Partecipazione al premio Asimov

organizzato dall’INFN (Istituto Nazionale Fisica Nucleare)

In riferimento alla circolare N. 97 si comunica che tutti gli studenti che fossero interessati alla partecipazione al progetto devono compilare la scheda di adesione disponibile presso i collaboratori scolastici e riconsegnarla, compilata e firmata, ai collaboratori scolastici del piano
terra della sede centrale entro il 30 novembre.
Si ricorda che la cinquina di libri di divulgazione scientifica su cui gli alunni sono invitati a scrivere una recensione è composta dai seguenti testi:

  •  Helen Czerski – La tempesta in un bicchiere: Fisica della vita quotidiana;
  •  Alessandro Della Corte, Lucio Russo – La Bottega dello Scienziato; 
  •  Pietro Greco – Fisica per la pace. Tra scienza e impegno civile; 
  •  Marco Malvaldi – Le due teste del tiranno. Metodi matematici per la libertà; 
  •  Carlo Rovelli – L’ordine del tempo.

Si ricorda inoltre che per gli alunni del triennio la partecipazione a tale iniziativa sarà valutata in 30 ore di ASL onnicomprensive per ogni recensione ritenuta valida, fino ad un max di 3 recensioni relative ad altrettanti testi.
Nella scheda di adesione al progetto pertanto ogni alunno dovrà indicare quante recensioni è intenzionato a produrre.