Il Liceo “Euclide” all’Unistem Day, la giornata europea sulle cellule staminali

Venerdì 13 marzo, nell’Aula Magna della Cittadella Universitaria di Monserratosi è svolta la giornata dedicata agli studenti delle scuole superiori, organizzata dall’UNISTEM (il centro di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’Università degli Studi di Milano), giunta ormai alla sua settima edizione. L’evento, che ha come obiettivo quello di avvicinare gli studenti al mondo della ricerca e della scienza partendo dagli studi sulle cellule staminali, ha coinvolto 46 tra università e centri di ricerca italiani ed europei, oltre 20 mila studenti delle scuole superiori e una squadra di circa 250 esperti: ricercatori, comunicatori della scienza, clinici e sociologi. Tra i partecipanti all’edizione del 2015 anche una delegazione di circa trenta studenti di entrambi gli indirizzi del nostro Liceo, che hanno potuto assistere a interessanti lezioni sull’utilizzo delle cellule staminali nella ricerca biomedica e nelle terapie delle malattie neurodegenerative, sui mutamenti che l’ambiente può apportare al nostro patrimonio genetico, ma anche sull’impiego delle scoperte scientifiche in ambito forense. Le relazioni tenute da docenti universitari, soprattutto dei Dipartimenti di Scienze Mediche e di Scienze Biomedichehanno catturato l’attenzione e l’interesse degli studenti che hanno posto numerose domande agli esperti anche su delicate questioni etiche. A conclusione della giornata è stato proposto ai ragazzi un quiz a premi sugli argomenti toccati dai conferenzieri. Gli allievi del nostro Liceo si sono distinti rispondendo correttamente a tutte le domande poste; i portavoce della nostra delegazione, una studentessa della IV A classico e uno studente della V B classico, hanno ricevuto un premio. L’iniziativa ha riscosso grande successo tra gli alunni perché ha stimolato il loro interesse in campo scientifico e perché ha permesso loro di acquisire ulteriori conoscenze nell’ambito degli studi sulle cellule staminali.