I ragazzi dell’Euclide secondi agli Studenteschi regionali di atletica

FB_IMG_1462868780734-620x350Al campo comunale di atletica leggera Nurra Sinis di Oristano si sono svolte lo scorso 4 maggio le gare studentesche regionali valide per l’accesso alla fase nazionale a cui vi potranno partecipare i componenti della scuola vincente oppure i vincitori di una specialità che correranno come individualisti.

Per il secondo anno consecutivo l’Euclide maschile sfiora l’impresa, classificandosi solo dietro al liceo scientifico Mariano d’Arborea di Oristano che si impone con 19 punti (26 per l’Euclide). Nella classifica allieve si conferma ancora la squadra di casa con lo stesso punteggio della squadra maschile. Ottima prova anche delle ragazze che purtroppo non avendo la squadra completa, non sono potute entrare in classifica.

I migliori risultati sono arrivati dalla giovane quattrocentista Camilla Porcu che vince il giro di pista con 1’03”78 e da Giacomo Stavolta, vincitore nel lancio del peso con la misura di 12.07 metri.

Medaglia d’argento per l’altista Marco Masala (1.75m), battuto dall’oristanese Antonio Vargiu (1.80m). Secondo posto anche per Francesco Loche nei 400 che va a stampare un buon 55”56 dietro all’individualista Nicola Sanna (De Castro Oristano) che chiude con un 53”03.

La staffetta maschile 4×100, composta da Marco Demontis, Francesco Loche, Alessandro Palermo e Lorenzo Mameli, ha ottenuto il terzo posto in 47”68 dietro al Pacinotti che va a battere sul filo del photofinish la favorita Oristano.

Ultimo gradino del podio anche per Sara Usai nell’alto con 1.41m (gara in seguito vinta dall’oristanese Alice Simbula con 1.47). Francesco Faraone nel disco stampa un 32.22m (vinti poi dal nuorese Luca Cidda in 39”78). Nell’attesa gara di velocità dei 100m Lorenzo Mameli si aggiudica con 11”37 (vento assente) la medaglia di bronzo dietro all’orgolese Gianpietro Fronteddu (11”27) e il classe 2000 Lorenzo Patta di Oristano (11”31).

Inattesa medaglia di legno per l’ostacolista improvvisato Alessandro Palermo che nei 110Hs corre in 17”67 vinti da Luca Barbini (Pacinotti) in 14”30. Quinto posto per la staffetta femminile formata da Camilla Porcu, Valeria Congera, Sara Usai e Rebecca Marras, correndo in 54”72 privatasi della sua velocista Roberta Pili, assente per motivi personali. Staffetta vinta infine dalle ragazze del De Castro di Oristano con 53”29. Sesta nei 100hsValeria Congera battuta da Federica Loi (Pacinotti) che si aggiudica la gara (rispettivamente 18”59 e 16”70). Giorgia Lecca chiude la gara dei 1000 metri al settimo posto andando a registrare un tempo di 3’37”73 (vinti da Carolina Farci del Pacinotti in 3’16”67).

Nella gara di salto in lungo Marco Demontis è stato il primo escluso dalla finale del salto in lungo con 5.20 metri vinti da Alberto Farris (Pitagora) con 6.24. Nella stessa gara al femminile vince Thaynara Tommasini (Canopoleno Sassari) con la misura di 5.15 mentre la nostra Aurora Incani è arrivata undicesima con 3.50m. Rebecca Marras nel lancio del disco arriva quinta con 19.76 (vince la padrona di casa Sara Aritzu con 24.25). Nel lancio del peso al femminile undicesimo posto di Sara Deiana (6.47) in una gara vinta da Marika Onnis del magistrale di Oristano (9.54).

Ritiratosi a gara in corso il mezzofondista Enrico Loche a causa di un problema muscolare al bicipite femorale: la gara poi è stata vinta da Manuel Dessì con 2’45”15.

Da menzionare assolutamente la nuova miglior prestazione italiana nei 100 metri cadette di Dalia Kaddari, che vince con un imponente 12”08 (+1.5).

I ragazzi sono stati accompagnatu dalla professoressa Rita de Montis che come ogni anno si sacrifica per formare due squadre molto competitive.

Lorenzo Mameli

Le foto ci sono state gentilmente concesse da Graziella Manca che ringraziamo per la disponibilità.