Si rende noto che il nostro liceo è tra i 160 licei classici e scientifici d’Italia individuati dal MIUR per svolgere il percorso di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, istituzionalizzato grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Direttore Generale degli Ordinamenti scolastici e il Presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte sia universitarie che professionali: 150 ore di lezioni frontali e sul campo per capire, sin dalla terza Liceo, se si abbiano le attitudini a frequentare la facoltà di Medicina e comunque facoltà in ambito sanitario.
Il percorso avrà una durata triennale (per un totale di 150 ore), con un monte ore annuale di 50 ore: 20 ore tenute dai docenti di scienze, 20 ore dai medici indicati dagli ordini provinciali, 10 ore “sul campo”, tramite attività condotte in presenza o a distanza presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dagli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Con cadenza bimestrale, a conclusione di ogni nucleo tematico di apprendimento, è prevista la somministrazione di un test: 45 quesiti a risposta multipla condivisi dalla scuola capofila di rete che il Ministero dell’Istruzione ha individuato nel Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria a cui,tra l’altro, è stato affidato il compito di predisporre la piattaforma web (www.miurbiomedicalproject.net), per la condivisione, con i licei aderenti alla rete, del modello organizzativo e dei contenuti didattici del percorso.
Il giorno mercoledì 22 settembre, alle ore 16.00, attraverso l’applicazione Google Meet accessibile esclusivamente con l’account della scuola in possesso agli studenti, si svolgerà un incontro informativo aperto a tutti gli studenti delle classi terze di entrambi gli indirizzi e ai loro genitori, durante il quale verrà illustrato il progetto.
Il link per la videoconferenza di presentazione sarà pubblicato nella bacheca del registro elettronico delle classi terze entro la mattina di mercoledì 22 settembre.
Gli studenti interessati al corso, per il tramite delle rispettive famiglie, dovranno compilare il modulo di adesione-patto formativo che troveranno presso i collaboratori scolastici delle due sedi,preferibilmente inviandolo via e-mail all’indirizzo biomedicina@liceoeuclide.org con firma scannerizzata entro giovedì 30 settembre, oppure consegnandolo al referente del progetto prof. Cara.
Per qualunque informazione gli studenti sono invitati a contattare il prof. Cara all’indirizzo pietro.cara@liceoeuclide.org.