
di Cagliari) – Luca Caffiero (3° posto, Liceo Classico Scientifico “Euclide” di Cagliari) – Bianca Slivinschi (1° Liceo Classico “Govone”, di Alba (CN) Piemonte) – Damiano Carrara (2°, Liceo Scientifico “Amaldi” di Alzano Lombardo, Lombardia) – Alessio Barchiesi (5°, Liceo Scientifico “Da Vinci” di Jesi, Marche).
Venerdì 5 e sabato 6 maggio, si è tenuta a Catania la fase Nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze dove hanno ottenuto un brillante risultato Luca Caffiero, studente della 5^D del Liceo classico Scientifico “Euclide” , arrivato al terzo posto, Stefano Puligheddu e Sean Luigi Termini, entrambi del Liceo scientifico “Pacinotti”, giunti rispettivamente quarto e tredicesimo posto.
Un bel risultato della squadra sarda, considerato che alla manifestazione partecipavano 54 tra i migliori studenti selezionati da tutte le regioni italiane. La rappresentativa della Sardegna non aveva mai raggiunto questi traguardi.
L’evento, giunto all’ottava edizione, è strutturato come competizione internazionale a tre livelli che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori (dai 13 ai 19 anni) sul grado di conoscenza nel campo delle Neuroscienze. Le prove consistono su cruciverba, domande a scelta multipla, prove di memoria e di attenzione, quesiti a bruciapelo. Insomma, un confronto tra studenti dei cinque continenti utile a stabilire chi possiede le attitudini più avanzate su temi quali intelligenza, memoria, emozioni, stress, invecchiamento, sonno e malattie del sistema nervoso. Complimenti vivissimi a Luca Caffiero, a Stefano Puligheddu e a Sean Luigi Termini per il prestigioso traguardo raggiunto e un augurio per un futuro sempre ricco di soddisfazioni.