Al fine di predisporre le attività didattiche secondo il dettato del DPCM in oggetto, art. 1, comma 9, lettere s) e t), visto il regolamento di Istituto, le attività didattiche saranno organizzate secondo il calendario che segue a partire dal 28 ottobre 2020 al 24 novembre 2020 compreso.
Le attività didattiche in presenza si svolgeranno secondo l’orario settimanale predisposto prima delle misure restrittive del DPCM in parola.
Eventuali percorsi specifici in presenza per studenti con disabilità e studenti fragili o con problematiche socio-culturali, secondo le Linee guida sulla DDI allegate al D.M. n. 89/2020 e sulla base dell’O.M. n. 134/2020, saranno garantiti, sentite le famiglie, i docenti di sostegno e gli operatori del servizio educativo.
Sulla base della la nota MI prot. n. 1934 del 26 ottobre 2020, l’Istituto rimane aperto per tutte le attività afferenti all’organizzazione scolastica e il personale docente e ATA assicurerà la propria prestazione in presenza, fatte salve “particolari e differenti disposizioni organizzative del dirigente in caso di necessità”.
A tale proposito, constatate le oggettive difficoltà della tenuta della rete della scuola, in caso di contemporanea attivazione di tante lezioni in DD quante sono le classi dell’istituto o, comunque, una parte significativa di esse, considerata l’eventuale realizzazione di attività didattiche in presenza a favore di studenti con disabilità e/o BES per i quali i rispettivi PEI e PDP privilegiano questa modalità di erogazione della docenza, per assicurare al meglio il processo di inclusione, considerata l’eventuale necessità di contenimento del contagio conseguente ai dati epidemiologici del contesto territoriale, i docenti, previa comunicazione allo scrivente, potranno erogare la loro prestazione di docenza anche da casa, salvi gli obblighi informativi e formativi di cui agli artt. 36 e 37 D. Lgs. n. 81/2008 e la compatibilità con le lezioni in presenza.
Qualora si dovessero presentare ulteriori modifiche al DPCM citato o dovessero sopraggiungere disposizioni a livello regionale, le conseguenti comunicazioni verranno prontamente pubblicate sul sito istituzionale.
La circolare n.56 è pubblicata sul sito e nella bacheca del registro elettronico.
Le lezioni in presenza seguiranno il seguente calendario
