Applicazione del DPCM 10 aprile 2020- disposizioni circa l’organizzazione del servizio nell’Istituto Liceo Classico Scientifico Euclide a decorrere dal 14 aprile 2020 fino al 03 maggio 2020.

 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Considerata l’emergenza epidemiologica dichiarata sull’intero territorio nazionale;
Visto l’art. 1, c. 6 del DPCM 11 marzo 2020 che impone fino al 25 marzo 2020, ai fini del contrasto del contagio, il ricorso al lavoro agile quale modalità ordinaria della prestazione lavorativa da parte dei dipendenti pubblici;
Visto l’art. 25 del decreto legislativo n. 165/2001 che radica in capo ai dirigenti scolastici la competenza organizzativa dell’attività delle istituzioni scolastiche affinché sia garantito il servizio pubblico di
istruzione;
Tenuto conto, da un lato, della natura di servizio pubblico essenziale attribuita dalle norme al servizio scolastico e, dall’altro, della necessità di minimizzare, in questa fase emergenziale, le presenze fisiche nella sede di lavoro;
Visti in combinato disposto, i DPCM 8, 9, 11, e 22 marzo 2020, l’O. M. del Ministro della Salute del 20 marzo 2020 e l’Ordinanza del 28 marzo 2020 adottata dal Ministro della Salute di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti;
Visto il DPCM 01 aprile 2020;
Visto il DPCM 10 aprile 2020 che produce i suoi effetti a partire dal 14 aprile 2020 i quali sono efficaci sino al 03 maggio 2020;
Constatato che le sole attività indifferibili da rendere in presenza sono le seguenti medesime riportate nelle precedenti disposizioni dello scrivente (ad esempio sottoscrizione contratti di supplenza, consegna istanze, ritiro certificati in forma cartacea, ritiro posta cartacea, verifica periodica  dell’integrità delle strutture, consegna alle famiglie di dispositivi per la DAD.);

DISPONE

a far data dal giorno 14 aprile 2020 e fino al 03 maggio 2020:

  • 1. le attività didattiche si effettuano in modalità a distanza;
  •  2. il ricevimento del pubblico è limitato ai soli casi di stretta necessità e secondo le modalità sotto riportate;
  • 3. gli uffici di segreteria operano da remoto secondo la modalità del lavoro agile;
  • 4. i servizi erogabili solo in presenza qualora necessari (sottoscrizione contratti di supplenza, consegna istanze, ritiro certificati in forma cartacea ecc.) sono garantiti su appuntamento tramite richiesta da inoltrare a caps13000v@istruzione.it;
  • 5. le eventuali esigenze degli utenti sono soddisfatte a distanza, attraverso comunicazioni e-mail che potranno essere indirizzate in rapporto ai settori di competenza di seguito indicati.

 I settori e il personale cui gli utenti possono rivolgersi sono:

1. Rapporti inter-istituzionali, coordinamento della DAD, organizzazione del servizio 
Dirigente scolastico, e-mail caps13000v@istruzione.it:

2. Gestione amministrativa e contabile, coordinamento del personale ATA
Direttore servizi generali amministrativi, ROBERTO BOI  e-mail caps13000v@istruzione.it;
Assistente amministrativo LOREDANA SITTINIERI (AMMINISTRAZIONE), e-mail caps13000v@istruzione.it;
Assistente amministrativo LAURA SANTONI (AFFARI GENERALI), e-mail caps13000v@istruzione.it;

3. Gestione del personale docente e ATA
Assistente amministrativo ROBERTA PODDA (ATA), e-mail caps13000v@istruzione.it;
Assistente amministrativo BRUNELLA RANDACCIO (DOCENTI ) e-mail caps13000v@istruzione.it;
4. Gestione alunni
Assistente amministrativo MARIELLA MUSU, e-mail caps13000v@istruzione.it;
5. Protocollo
Assistente amministrativo BRUNA LECCA, e-mail caps13000v@istruzione.it;

Il DSGA provvederà ad impartire al personale ATA specifiche disposizioni affinché:
 gli assistenti amministrativi prestino servizio in modalità agile;
 gli assistenti tecnici provvedano in presenza alle necessarie attività manutentive;
 i collaboratori scolastici prestino servizio in presenza secondo turnazione, prevedendo che le unità non presenti fruiscano delle ferie da consumare entro il 30 aprile e che, esaurite le stesse, siano esentate ex art. 1256, c. 2 del c.c.;

Il Dirigente Scolastico Prof. Vanni Mameli