Si comunica che lo Sportello di supporto psicologico proseguirà la propria attività a partire dal giorno 20 Maggio 2022, destinato alle studentesse e agli studenti, al personale scolastico e ai genitori.
Il servizio sarà affidato alla Dott.ssa Monica Agus e sarà attivo anche nel periodo estivo fino al 26 Luglio 2022.
La presenza di uno sportello di ascolto psicologico all’interno della scuola è una occasione ed opportunità per affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita o le difficoltà tipicamente connesse al periodo dell’adolescenza.
Il Servizio rappresenta uno spazio di ascolto e accoglienza in cui poter affrontare eventuali difficoltà che normalmente possono insorgere durante la crescita e far emergere le risorse degli alunni, allo scopo di promuovere il loro benessere.
Lo psicologo presente a scuola è uno specialista, tenuto al segreto professionale, che offre le sue competenze in uno spazio dedicato all’incontro e confronto.
Il colloquio che si svolge all’interno dello Sportello d’Ascolto non ha fini terapeutici ma di counseling.
Il counseling scolastico ha obiettivi limitati ed è orientato ad offrire cambiamenti nei modi di vedere più che di essere, modificando le rappresentazioni che le persone hanno dei propri vissuti.
Lo psicologo scolastico, dunque, non svolge attività di diagnosi e cura, ma, nell’ottica della promozione del benessere psico-fisico, aiuta a individuare i problemi e le possibili soluzioni, collaborando anche con l’intera comunità scolastica e quindi anche con gli insegnanti e le famiglie in un’area di intervento psicologica.
Nelle giornate del 20 Maggio, 24 Maggio, 27 Maggio e 31 Maggio 2022 la psicologa Monica Agus passerà nelle classi per illustrare brevemente il funzionamento dello sportello
Le modalità di funzionamento del servizio per le studentesse e gli studenti sono illustrate nella circolare 264