Si comunica che il giorno 23 marzo 2023, per la categoria junior (biennio) e per la categoria senior (triennio), alle ore 9.00 nel laboratorio di Informatica della sede centrale, si svolgeranno le semifinali dei Campionati d’Italiano (ex Olimpiadi). Gli alunni interessati dovranno recarsi nella propria aula e, subito dopo l’appello, nella sede della gara con la password in loro possesso.

Si ricorda che è necessario compilare e inviare la liberatoria entro il 20 marzo 2023, per poter partecipare alla gara.

Le convocazioni nella circolare n°209

Croce Rossa Italiana “Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti”, Anno Scolastico 2022/2023

 La Croce Rossa Italiana, nell’ambito delle iniziative promosse a seguito della sottoscrizione del Protocollo di Intesa con il Ministero dell’Istruzione, siglato in data 04.11.2020, propone, per l’a.s. 2022/2023, il progetto denominato “Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti”, a cui la
nostra scuola ha aderito. Il progetto ha l’obiettivo di diffondere la cultura del Primo Soccorso tra gli studenti del IV anno delle scuole secondarie di secondo grado, organizzando una competizione denominata “Olimpiadi di Primo Soccorso”, che vedrà le squadre degli istituti aderenti partecipare a delle simulazioni sia a livello regionale che nazionale. Alla competizione
potranno partecipare n. 40 alunni del IV anno, che, prima di partecipare alle gare, usufruiranno della formazione in materia di primo soccorso. I docenti coordinatori delle classi quarte individueranno massimo 7 alunni per classe, dandone comunicazione alla referente del progetto la prof.ssa Patrizia Dessì, entro il 15 marzo p.v. Alla  circolare interna n° 202 si allega la scheda del progetto.

Campionati delle Scienze Naturali 2023

Giovedì 9 marzo 2023 si terrà la fase d’Istituto dei Campionati delle Scienze Naturali 2023.
La scuola partecipa ai campionati   per le seguenti categorie:
–  Biennio  sezione Scienze naturali;
–  Triennio  sezione Biologia;
– Triennio  sezione Scienze della Terra.

Per la categoria Biennio la prova avrà luogo nel laboratorio di informatica della sede centrale con inizio alle ore 08.45. La prova avrà una durata di circa un’ora. Leggi tutto “Campionati delle Scienze Naturali 2023”

Olimpiadi dell’Italiano 2022-2023

Si comunica che, nell’anno scolastico 2022/2023, si svolgeranno i Campionati di Italiano (ex Olimpiadi) e potranno partecipare dieci alunni per la categoria JUNIOR (BIENNIO) e dieci per la categoria SENIOR (TRIENNIO). Se le richieste dovessero superare il numero previsto dal regolamento, si procederà a una selezione d’Istituto. Si invitano pertanto i docenti di Lettere a comunicare i nominativi degli studenti che desiderano partecipare alla gara alla prof.ssa Anna Maria Deplano, entro venerdì 16 dicembre 2022.

Olimpiadi della Matematica – Giochi di Archimede

A partire da martedì 8 novembre il prof. Pani terrà una serie di incontri in preparazione dei Giochi di Archimede, gara individuale di primo livello che presumibilmente si svolgerà intorno alla fine del mese o nei primi giorni di dicembre. L’attività è rivolta a studenti di tutte le classi, dalla prima alla quinta.

Leggi tutto “Olimpiadi della Matematica – Giochi di Archimede”

Olimpiadi dell’Italiano 2021 – 2022

Si comunica che venerdì 25 marzo 2022 alle ore 9.00 si svolgerà la fase provinciale delle Olimpiadi di Italiano 2021-2022 in modalità online, per una durata massima di 90 minuti, contemporaneamente per la categoria junior e senior. Gli studenti interessati, di cui si allega l’elenco, dovranno recarsi, subito dopo l’appello, nel laboratorio d’informatica nella sede centrale con la propria password cartacea. Gli alunni, durante la gara, sul registro dovranno essere considerati “fuoriclasse”. Si ricorda che per poter partecipare è necessario il link, inviato per mail a ciascun partecipante dalla prof.ssa Anna Maria Deplano, e della liberatoria presente nel sito delle Olimpiadi.

Olimpiadi della Matematica – Giochi di Archimede

Il prossimo 2 Dicembre si svolgeranno in tutte le scuole italiane i Giochi di Archimede, gara di primo livello delle Olimpiadi della Matematica. La gara si svolgerà nel pomeriggio in modalità online, avrà la durata di 60 minuti e sarà formata da 12 problemi a risposta multipla. Ulteriori e più dettagliate informazioni verranno fornite agli studenti dopo l’iscrizione alla gara. Per iscriversi è sufficiente inviare una email al prof. Pani, referente d’Istituto per le Olimpiadi della Matematica, entro e non oltre il 25 Novembre. L’indirizzo è marco.pani@liceoeuclide.org
L’email dovrà contenere nome, cognome e classe frequentata dello studente, con la richiesta esplicita di iscrizione ai Giochi di Archimede. Chi desidera iscriversi invierà l’email utilizzando esclusivamente il proprio indirizzo di posta elettronica scolastico. Non si accetteranno iscrizioni provenienti da indirizzi diversi.

Olimpiadi dell’Italiano 2021-2022

Si comunica che anche per l’anno scolastico 2021/2022 le Olimpiadi dell’Italiano si svolgeranno in modalità online e potranno partecipare dieci alunni per la categoria JUNIOR e dieci per la categoria SENIOR.

Se le richieste dovessero superare il numero previsto dal regolamento si procederà a una selezione d’Istituto.

Si invitano pertanto i docenti di Lettere a comunicare i nominativi degli studenti che desiderano partecipare alla gara alla prof.ssa Anna Maria Deplano, entro sabato 27 novembre 2021.

Olimpiadi dell’Italiano 2020 – 2021

Si comunica che venerdì 9 aprile 2021 alle ore 9.00 si svolgerà la fase provinciale delle Olimpiadi di Italiano 2020-2021 in modalità online. Gli studenti interessati dovranno recarsi, almeno un quarto d’ora prima dell’inizio della gara, nel laboratorio d’informatica nella sede centrale con la propria password cartacea. Gli alunni, durante la gara, sul registro dovranno essere considerati “fuoriclasse”. La prof.ssa Anna Maria Deplano è a disposizione di chiunque abbia bisogno di chiarimenti in merito.

 Olimpiadi delle Scienze Naturali 2021- Fase Regionale

Si comunica che mercoledì 24 marzo 2021 si terrà la fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2021. La fase regionale si svolgerà in contemporanea in tutta Italia e la partecipazione alla gara avverrà online utilizzando la piattaforma Google Forms. Il fascicolo con le domande potrà essere liberamente scaricato dal sito dell’Anisn dove sarà pubblicato. Leggi tutto ” Olimpiadi delle Scienze Naturali 2021- Fase Regionale”