Corsi di riallineamento e recupero

Si comunica che i corsi di riallineamento al PAI rivolti agli studenti/sse che nel corso dello scrutinio finale  abbiano riportato insufficienze in una o più materie, verranno effettuati in itinere dopo l’inizio dell’anno scolastico previsto per martedì 22 settembre.

Eventuali corsi di recupero in orario extracurricolare verranno svolti durante l’anno scolastico.

Conferma delle iscrizioni alle classi prime a.s. 2020-21

A partire da lunedì 29 giugno fino a venerdì 17 luglio (sabati esclusi) nella sede centrale del Liceo (dalle ore 9,30 alle ore 11,30) si dovrà confermare l’iscrizione alle classi prime del Liceo Euclide consegnando i seguenti documenti:

  • La certificazione del voto e delle competenze rilasciato dalla scuola media di provenienza.
  • L’apposito modulo di perfezionamento e di conferma, scaricabile qui sotto in formato pdf,  compilato in ogni sua parte.
  • Due fototessera.
  • Copia del versamento del contributo volontario di 70€ intestato a Liceo Classico Scientifico Euclide – Cagliari (codice meccanografico CAPS13000V)  da effettuarsi attraverso la piattaforma del MIUR PagoInRete

http://www.istruzione.it/pagoinrete/

Modulo per il perfezionamento e la conferma dell’iscrizione alla classe prima

 

Sospensione delle lezioni da domani 5 marzo 2020

Si comunica che, come indicato nel DPCM in attesa di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale e come pubblicato nel sito web del Ministero dell’Istruzione, le lezioni sono sospese a partire da domani 5 marzo 2020 sino a domenica 15 marzo 2020.

Il personale ATA osserverà l’orario di servizio dalle ore 08:00 alle ore 14:00.

Sono interrotte, pertanto, anche tutte le attività previste in orario pomeridiano.

Ulteriori disposizioni saranno prontamente comunicate.

Il Dirigente Scolastico Prof. Vanni Mameli

 

Vince ancora l’Euclide nel concorso “My face my book”

Grande successo del Liceo Euclide lo scorso 21 dicembre, nell’aula magna dell’Istituto Marconi, alla premiazione finale del progetto My face my book, che quest’anno ha coinvolto le classi Terza H e Terza gamma, le quali si sono confrontate con altre classi terze di licei e istituti superiori della città. Leggi tutto “Vince ancora l’Euclide nel concorso “My face my book””

Grande successo per lo spettacolo teatrale “Famiglia Puddu” al liceo Euclide

Pierpaolo Piludu all’Euclide

La capacità mimetica e la suggestiva semplicità e chiarezza della rappresentazione, sono le caratteristiche principali di un grande attore e regista come Pierpaolo Piludu che, nello spettacolo “Famiglia Puddu”, messo in scena nell’aula magna del Liceo Euclide, lo scorso 4 dicembre 2019, Leggi tutto “Grande successo per lo spettacolo teatrale “Famiglia Puddu” al liceo Euclide”

Assistenza compilazione domande iscrizione alle classi prime A.S. 2020-2021

Si informa che la Segreteria è disponibile per fornire assistenza per la compilazione della domanda di iscrizione alle nuove classi prime del nostro Liceo ogni martedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 17 in sede centrale.

E’ necessario portare con se:

  • il codice fiscale dell’alunno/a
  • i codici fiscali dei due genitori
  • le credenziali di accesso al sistema di iscrizioni online del Ministero

Avvio del corso di greco per gli studenti della scuola media

Il Liceo Euclide organizza un corso propedeutico di Greco rivolto a tutti gli alunni della scuola media che intendono iscriversi al nostro Liceo Classico. Le lezioni inizieranno mercoledì 15 gennaio 2020 dalle ore 15 alle 16.30. Con successivo avviso comunicheremo il calendario completo delle successive lezioni.

Prossimamente prenderà avvio anche il corso di latino

Il gruppo MeteoLab

 

 

Dati rilevati 

The weather forecast today

 

Orario  Temperatura  Pressione  Umidità 

Informazioni a cura del MeteoLab Euclide

 

ATTIVITA’ DEL GRUPPO:

  • Visita al Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare di Decimomannu (Giovedì 20 febbraio 2020)

STRUMENTI:

  • Stazione Davis Vantage Pro2  (wirelles)

 

  • Informazioni generali sul gruppo di lavoro

Il Liceo Euclide desidera proporre da quest’anno scolastico il progetto “MeteoLab” rivolto a tutti gli alunni, di qualsiasi classe e di entrambi gli indirizzi, Classico e Scientifico, del Liceo Euclide.
Il percorso di formazione vuole introdurre gli studenti alla meteorologia operativa, attività fondamentale per la gestione delle emergenze nella protezione civile, per la gestione delle risorse naturali, per i trasporti aerei e marittimi, e per svariati campi dell’economia moderna. La meteorologia fornisce dati scientifici indispensabili per lo studio dei cambiamenti climatici e per lo sviluppo sostenibile. Il progetto si svolge prevalentemente in orario extracurricolare e si articola in una prima fase di lezioni frontali di fisica, di meteorologia, di statistica e di informatica e da una seconda fase operativa riguardante l’acquisizione dei dati strumentali, la loro analisi e l’implementazione per giungere ad una semplice previsione meteorologica e infine ad una fase di pubblicazione attraverso una pagina web appositamente realizzata.

  • Referenti del progetto:

Prof. Antonello Tinti mail: antonello.tinti@gmail.com

Prof. Ernesto Porceddu

 

Voti del primo quadrimestre su Scuolanet

Logo Scuolanet

I voti del primo quadrimestre sono stati pubblicati sul sistema Argo-Scuolanet.

Ricordiamo che l'accesso a Scuolanet è riservato e protetto da password. I genitori che non avessero ancora provveduto possono ritirate le password presso la segreteria didattica tutti i giorni dalle 11.00 alle 12.00 e, al pomeriggio,  il lunedì e il venerdì dalle 15.30 alle 17.00.

Ulteriori informazioni sull'utilizzo del sistema si trovano alla pagina Scuolanet di questo sito.

E' possibile accedere direttamente a Scuolanet per mezzo del collegamento seguente:  

Scuolanet – Liceo Euclide