Cir. 120 – Misure emergenziali alla gestione delle attività didattiche in caso di positività, da SARS – CoV2

(art.4 D.L. 1/2022, nota MI – Ministero della Salute 8 gennaio 2022 n°11 nota MI n. 14 del 10 gennaio 2022).

In merito alle misure emergenziali di Loro interesse, si precisano alcuni aspetti operativi della gestione delle attività didattiche in caso di positività delle studentesse e degli studenti all’infezione SARS CoV2 emarginata in oggetto:

  • In presenza di un caso di positività nella classe l’attività didattica si svolgerà, per tutti le studentesse e gli studenti, in presenza, con l’uso obbligatorio di mascherine del tipo FFP2.

Si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno 2 metri.

  • In presenza di due casi di positività nella classe, l’attività didattica si svolgerà in presenza solo per le studentesse e gli studenti che diano dimostrazione di aver concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di 120 giorni oppure di aver effettuato la dose di richiamo (booster).

Per le studentesse e gli studenti suddetti si effettuerà il controllo secondo la nota MI del 10 gennaio 2022 n° 14.

Per le studentesse e gli studenti non rientranti nelle suddette categorie sarà attivata la DDI (DAD) per la durata di dieci giorni.

  • In presenza di almeno tre casi di positività in classe, verrà attivata per tutte le studentesse e gli studenti la DDI (DAD) per la durata di dieci giorni.

Le famiglie verranno informate, sulle misure da adottare, nel caso di positività nelle classi, attraverso il registro elettronico.

Dato il repentino e continuo mutare delle informazioni che giungono dalle famiglie e dall’ATS a questo istituto, per segnalare i casi di positività o di quarantena per contatto stretto, si pregano i genitori di consultare giornalmente e con frequenza, almeno fino alle ore 14.00, il registro elettronico.

Si fa presente che le comunicazioni relative alle richieste di attivazione della DID (DAD) che perverranno dopo le ore 14.00, verranno trattate il giorno successivo.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO  prof .  Vanni Mameli