Avvio attività percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” – prima annualità – terze classi a.s. 2020/21

Il nostro liceo dall’anno passato è stato tra gli istituti individuati tramite Avviso Pubblico promosso dal MIUR a sperimentare il percorso di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Direttore Generale degli Ordinamenti scolastici e il Presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte sia universitarie che professionali: centocinquanta ore di lezioni frontali e sul campo per capire, sin dalla terza Liceo, se si abbiano le attitudini a frequentare la Facoltà di Medicina e comunque facoltà in ambito sanitario. Leggi tutto “Avvio attività percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” – prima annualità – terze classi a.s. 2020/21”

Corsi di riallineamento e recupero

Si comunica che i corsi di riallineamento al PAI rivolti agli studenti/sse che nel corso dello scrutinio finale  abbiano riportato insufficienze in una o più materie, verranno effettuati in itinere dopo l’inizio dell’anno scolastico previsto per martedì 22 settembre.

Eventuali corsi di recupero in orario extracurricolare verranno svolti durante l’anno scolastico.

Avvio del corso di greco per gli studenti della scuola media

Il Liceo Euclide organizza un corso propedeutico di Greco rivolto a tutti gli alunni della scuola media che intendono iscriversi al nostro Liceo Classico. Le lezioni inizieranno mercoledì 15 gennaio 2020 dalle ore 15 alle 16.30. Con successivo avviso comunicheremo il calendario completo delle successive lezioni.

Prossimamente prenderà avvio anche il corso di latino

Al via il corso propedeutico di latino per le scuole medie

Si  comunica che a partire da martedì 6 marzo 2018 dalle ore 15.00 alle ore 16.45 inizierà il corso propedeutico di latino per gli studenti della scuola media che hanno scelto di iscriversi al primo anno del Liceo classico e/o scientifico. Il corso si terrà   nell’aula magna della sede centrale del nostro liceo, secondo il seguente calendario:

Martedi 6 marzo: incontro plenario con tutti gli studenti 15.00-16.45

Giovedi 8 marzo: per gli alunni il cui cognome inizia con la lettera A fino alla lettera M 15.00-16.45

Giovedi 15 marzo: per gli alunni il cui cognome inizia con la lettera N fino alla lettera Z dalle ore 15.00-alle ore 16.45

Lunedi 19 marzo: per gli alunni il cui cognome inizia con la lettera A fino alla lettera M dalle ore 15.00-alle ore 16.45

Martedi 20 marzo: per gli alunni il cui cognome inizia con la lettera N fino alla lettera Z dalle ore 15.00-alle ore 16.45

Giovedi 22 marzo: per gli alunni il cui cognome inizia con la lettera A fino alla lettera M dalle ore 15.00-alle ore 16.45

Martedi 27 marzo: per alunni il cui cognome inizia con la lettera N fino alla lettera Z dalle ore 15.00-alle ore 16.45

Per maggiori informazioni contattare la prof.ssa Giuseppina Sulanas, referente dell’attività.

 

Sardegna Speaks English – adulti: formazione classi

Pubblichiamo le classi per i corsi Sardegna Speaks English – adulti assegnati dalla Regione Sardegna al nostro istituto.
Come stabilito dal nostro bando, i nominativi sono elencati in base alla data in cui è pervenuta la domanda.
Il numero massimo dei frequentanti viene fissato in 16 dal bando di SSE. Tuttavia, potrebbe concretizzarsi la possibilità di inserimento negli stessi corsi anche di coloro che sono oltre la quindicesima posizione, in caso di rinuncia da parte di altri corsisti.
I corsi saranno attivati a partire dall'inizio della prossima settimana; pertanto consigliamo a tutti gli iscritti di presentarsi alla prima lezione, la cui data verrà stabilita e comunicata al più presto.
Nel caso in cui non sia possibile accontentare tutte le richieste, vi rimandiamo al seguente indirizzo del sito della Regione Sardegna:

www.regione.sardegna.it/documenti/1_38_20100729103326.pdf

presso il quale potrete trovare l'elenco delle altre scuole che hanno ottenuto il permesso di attivare i corsi con i rispettivi livelli.

classe A1b

classe A2b

classe B1