Conservare per conoscere: la tutela e la valorizzazione nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Pubblichiamo i  video elaborati dai nostri alunni nell’ambito  del Progetto ” Conservare per conoscere: la tutela e la valorizzazione nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari“.

Il progetto, rivolto ad un gruppo di alunni delle classi quarte e quinte del Liceo Classico “Euclide”, si inserisce nell’ambito di una convenzione appositamente stipulata con il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari allo scopo di far maturare negli studenti la consapevolezza dell’importanza che i beni culturali rivestono per la collettività, in ragione del loro qualificarsi come patrimonio comune, memoria e simbolo di identità per la nazione che li ha prodotti.

“La statuaria romana in Sardegna: la statua di Bacco”

Video realizzato da Irene Contu e Giorgia Marras – Liceo Euclide 4AC nell’ambito del progetto di PCTO svolto presso il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (febbraio-giugno 2021)

“La statuaria romana in Sardegna: Druso Minore”

. Video realizzato da Irene Contu e Giorgia Marras – Liceo Euclide 4AC nell’ambito del progetto di PCTO svolto presso il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (febbraio-giugno 2021)

La statuaria romana in Sardegna: statua isiaca, da Via Malta

Video realizzato da Irene Contu e Giorgia Marras – Liceo Euclide 4AC nell’ambito del progetto di PCTO svolto presso il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (febbraio-giugno 2021)

La Pinacoteca Nazionale di Cagliari

Video realizzato da Alessia Piras – Liceo Euclide 4AC – e Francesca Vacca – 5AC – nell’ambito del progetto di PCTO svolto presso il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (febbraio-giugno 2021)

Tesori dal passato

Video realizzato da Marco Porcedda, Martino Efisio Portas, Lorenzo Pranteddu e Alessandro Sionis – Liceo Euclide 4AC- nell’ambito del progetto di PCTO svolto presso il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (febbraio-giugno 2021)