Progetto Gravitas – valido come PCTO

Si comunica che il Liceo Euclide aderisce al progetto di divulgazione tra fisica e filosofia denominato “Gravitas” organizzato, in tutta Italia, dall’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) in collaborazione con Università e centri di ricerca italiani ed europei.

Il tema principale del progetto è la gravità, declinato su più aspetti, dal racconto della storia delle scoperte in questo ambito e dei suoi protagonisti e delle sue protagoniste, alla discussione filosofica che ne è derivata nel corso dei secoli, agli aspetti socioeconomici legati alle ricadute sul territorio di progetti di ricerca di grande rilevanza internazionale, come ad esempio in Sardegna i progetti Aria, Einstein Telescope e Sardinia Radio Telescope.

“Gravitas” è rivolto a studentesse e studenti di terza, quarta e quinta superiore di tutte le scuole secondarie di secondo grado, e propone un’innovativa organizzazione “bottom-up”. Dopo una prima fase formativa di carattere scientifico sulle tematiche del progetto, gli/le studenti/esse diventeranno i/le protagonisti/e di un evento finale che sarà organizzato sotto la forma di un festival. Il progetto è promosso localmente anche dal Piano Lauree Scientifiche del Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari.

Gli obiettivi del progetto “Gravitas” sono molteplici. La pluralità delle tematiche affrontate permetterà di aumentare negli studenti l’attenzione verso le tematiche scientifiche, viste tuttavia in un contesto culturale ampio che mette in relazione, forse per la prima volta in ambito scolastico, scienza e riflessione sulla scienza e sulla natura in generale, e approfondisce il rapporto tra scoperte scientifiche, concezioni del mondo e della conoscenza, sviluppo della società. 

Vista la natura variegata della platea a cui il progetto è rivolto (studenti/esse e pubblico più in generale), ci si pone come obiettivo anche quello di favorire l’aumento della consapevolezza e della sensibilità del pubblico sui temi afferenti al settore tematico proposto.

Tutte le ore di attività svolte dagli studenti, sia durante la fase formativa sia durante quella realizzativa di avvicinamento al Festival e durante il Festival stesso, potranno essere conteggiate come PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) seguendo le normative dell’accordo stipulato tra la scuola e la Sezione locale dell’INFN.

Secondo una stima preliminare il progetto impegnerà gli studenti per un totale di circa 60 ore, a seconda delle attività che ogni scuola e ogni studente/essa deciderà di svolgere. Nello specifico:

  • Fase formativa (prima parte): 30 ore
  • Fase formativa (seconda parte): 10 ore
  • Fase realizzativa (terza parte): 10 ore
  • Festival: 10 ore

Vi invitiamo a leggere attentamente il progetto dettagliato per le scuole allegato alla presente circolare.

Il referente del progetto per il liceo Euclide è il prof. Antonello Tinti antonello.tinti@liceoeuclide.org

I/Le docenti e gli/le studenti/esse interessati/e a partecipare dovranno registrarsi ai seguenti link a partire da oggi 22 novembre e fino al 20 dicembre 2021:

Modulo Registrazione Gravitas studenti
Modulo Registrazione Gravitas docenti

Gli studenti del liceo Euclide che intendano partecipare al progetto dovranno compilare anche il seguente modulo interno al seguente link https://forms.gle/qkNjX9jf4bMErX6RA