Percorsi per alternanza scuola lavoro offerti da Italian Diplomatic Academy.

L’ente Italian Diplomatic Academy, una NGO affiliata al Dipartimento di Pubblica Informazionme delle Nazioni Unite, organizza per il triennio i seguenti programmi di orientamento  in uscita e alternanza scuola-lavoro per l’anno scolastico 2017/2018:
• National High School Model United Nations – Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite (NHSMUN). Periodo: Novembre – Marzo
• #WEareEUROPE – International Diploma in European Affairs. Periodo: Marzo – Aprile
• Lex Populi: Simulazione del Parlamento Italiano – Scuola di Formazione Politica e Buona
Governance. Periodo: Aprile – Maggio

NHSMUN (National High School Model United Nations) è ad oggi la più importante e completa simulazione dei processi diplomatici multilaterali riservata agli studenti della scuola secondaria di secondo grado gestita direttamente dal Dipartimento di Cultura Generale e di Pubblica
Informazione delle Nazioni Unite. Il programma prevede un corso di formazione in Italia, a cadenza settimanale, presenziato da docenti universitari, istituzioni nazionali e internazionali, nonché da funzionari delle principali agenzie delle Nazioni Unite presenti sul territorio italiano, che culminerà con una settimana di simulazione dei meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite.
Quest’ultima si svolgerà nella prima metà di marzo 2018 a New York, presso l’hotel Hilton e il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite

Il programma #WEareEUROPE si rivolge invece agli studenti che desiderano avvicinarsi all’Unione Europea in maniera informata e consapevole, implementando competenze in merito alle sue Istituzioni, al loro ruolo e meccanismo di funzionamento, nonché ai processi decisionali.
Tale programma si struttura in due parti: un percorso formativo propedeutico in Italia e un programma di attività che si snoda fra Strasburgo e Bruxelles, tra le quali lo svolgimento del Model
European Union, ossia la simulazione dei meccanismi decisionali e legislativi della UE e la partecipazione a tavole rotonde e workshop tematici dedicati, presieduti da funzionari della Commissione Europea e alti rappresentanti istituzionali. Sarà inoltre possibile, per gli allievi
coinvolti, partecipare ad una sessione di orientamento dedicata presso il Collegio d’Europa (Bruges).
Infine, il programma Lex Populi ha l’obiettivo di far comprendere ai giovani i meccanismi decisionali interni all’ordinamento italiano approfondendo il ruolo dei diversi protagonisti istituzionali.
Le opuli, infa , un programma che prevede un corso di formazione che introduce gli studenti ai fondamenti di Diritto Pubblico e del Diritto Costituzionale e alle tematiche di buona governance e che culmina con una simulazione del Parlamento Italiano, organizzata a Roma,
presso Palazzo Montecitorio, in collaborazione con la Camera dei Deputati e il Ministero dell’Interno.
Tutte le informazioni, inclusi i costi, sono disponibili al seguente link:
http://www.italiandiplomaticacademy.org/programmi-anno-scolastico-2017-2018 L’Accademia mette a disposizione ogni anno un numero di borse di studio a copertura parziale dei costi, in modo da rendere il percorso sempre più accessibile a tutti gli studenti.
Al fine di poter programmare al più presto una giornata informativa e orientativa per gli studenti che ne fossero interessati, è necessario comunicare per iscritto una preadesione a tale incontro che si terrà in orario pomeridiano presso la sede del Liceo Euclide in data da destinarsi,
con una durata di circa due ore. La scheda di preadesione può essere consegnata al prof. Antonio Martire, coordinatore per i percorsi di alternanza scuola lavoro presso il nostro Liceo.
Si ritiene necessaria la partecipazione all’incontro anche da parte di uno dei genitori degli studenti o si chi ne fa le veci

circolare 35