Per il secondo anno consecutivo il Liceo Classico e Scientifico Euclide si conferma ai vertici regionali nelle Olimpiadi di Neuroscienze.
Gli Alunni Luca Girau, V A scientifico, e Marco Sibiriu, IV D scientifico, si sono classificati infatti al primo ed al terzo posto nella selezione regionale per le qualificazioni alla finale nazionale che si terrà a Trento il 12 Aprile 2014. Le Olimpiadi delle Neuroscienze costituiscono le fasi locale e nazionale della International Brain Bee (IBB), una competizione internazionale, a tre livelli, che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Ragazzi e ragazze di tutto il mondo competono per stabilire chi ha il “miglior cervello” su argomenti come l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso. Lo scopo principale della competizione è diffondere fra i giovani l’interesse per le neuroscienze.
L’edizione 2014 delle Olimpiadi delle Neuroscienze è organizzata per la seconda volta dall’Università di Trento, promossa dal Centro di Biologia Integrata (CIBIO) e dal Centro Interdipartimentale Mente e Cervello (CIMeC) e si articola in 3 fasi:
1. la fase locale (22 febbraio 2014) si tiene nelle singole scuole. Ogni scuola deve individuare i 5 migliori studenti.
2. La fase regionale (8-16 marzo 2014) si svolge nelle sedi indicate dai coordinatori regionali di riferimento. In questa fase vengono selezionati i 3 migliori studenti per ogni regione.
3. La fase nazionale (12 aprile 2014) si svolge a Trento, dove, tra i 3 migliori studenti di ogni competizione regionale, viene individuato il vincitore nazionale. Il vincitore rappresenterà l’Italia nella competizione internazionale (Washington, USA – agosto 2014).
http://events.unitn.it/olimpiadi-neuroscienze2014