“Giornate verdi” all’Euclide e conferenza sull’ulivo

Anche quest’anno il nostro Liceo ha partecipato all’iniziativa “giornate verdi”, già realizzata anni fa, al fine di valorizzare la flora mediterranea presente in Sardegna. Gli alunni delle classi 1°-2°-3° C, 1°-3° D (scientifico), 2° A e 2° B (classico) hanno messo a dimora alcune pianticelle di ulivo nel giardino della succursale.
I ragazzi si sono assunti l’impegno di occuparsi degli alberelli organizzando dei turni per innaffiarli.
L’iniziativa ha riscosso molto successo ed è stata seguita da una conferenza, tenutasi in data 26 Novembre in Aula Magna e organizzata dal prof. Porceddu.
Gli argomenti trattati dal dottor Marco Murenu, agronomo esperto in olivicoltura, sono stati molteplici: la storia dell’ulivo, dalla sua comparsa ai giorni nostri; il suo ruolo fondamentale nella vita e nello sviluppo delle civiltà mediterranee; le leggende e il valore spirituale dell’olio per gli antichi; l’impiego economico e gli usi che se ne fanno nella società moderna.
Il dottor Murenu ha proposto un piccolo e divertente test agli alunni prima della conferenza, e non sono mancate le curiosità: per esempio, sapevate che, se piantate un ulivo, non potete sradicarlo senza una speciale autorizzazione?
L’esperienza è stata molto interessante e formativa, utile sia alla cultura generale degli alunni, sia al loro impegno ecologico.

Alessia Manca e Paola Pilato 2^ D Scientifico