28 luglio 2009
Informiamo tutti gli interessati che sono in fase di attivazione i corsi extracurricolari a finanziamento regionale (L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 27, delib. 51/2008) aperti agli studenti ed al territorio.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 20 settembre p.v.
I corsi, che si svolgeranno indicativamente a partire dal prossimo mese di ottobre sempre in orario pomeridiano, saranno divisi in due tipologie: quelli destinati esclusivamente agli studenti del nostro istituto e quelli aperti anche ad altre persone esterne alla nostra scuola (studenti o adulti) che saranno interessati alle nostre proposte.
Corsi per gli studenti:
– Lettura (introduzione alla lettura degli autori classici) (Locandina Lettura )
– Dal libro allo schermo: cinema in lingua inglese (Locandina Cinema )
– Catullus noster (per l’approfondimento degli autori classici) (Locandina Catullo )
– Linguistica trasversale (corso di potenziamento linguistico per gli allievi del biennio) (Locandina Linguistica )
– Dalle origini della vita alle biotecnologie (per un approccio alle più complesse problematiche del pensiero scientifico moderno) (Locandina Biotecnologie )
– Preparazione alla prova di matematica dell’esame di Stato (Locandina Matematica Esame)
– Allineamento delle competenze matematiche (un’innovativo approccio alla Matematica)
– Potenziamento e valorizzazione delle competenze e delle abilità logico-matematiche (la Matematica attraverso giochi e risoluzioni di problemi) (Locandina Matematica Competenze )
Corsi aperti al territorio:
Corso di educazione al linguaggio teatrale (Locandina Teatro )
Formazione musicale (corso introduttivo alla chitarra) (Locandina Chitarra )
Laboratorio teatrale in lingua inglese
Educazione all’immagine (i capolavori artistici nei musei d’arte contemporanea internazionali) (Locandina Arte )
De te fabula narrat: educazione al linguaggio cinematografico