Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola – Azioni di sciopero previste per il giorno 6 maggio 2021

Il Ministero dell’Istruzione con nota Prot. 7064 del 22/04/2021 ha comunicato che sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero:

  • Cobas Scuola Sardegna “sciopero nazionale per tutto il personale Docente, Ata, Educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola (istruzione), in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
  • USB P. I. Scuola: “sciopero intera giornata di tutto il personale del comparto scuola docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato delle scuole in Italia e all’estero”;
  • Unicobas Scuola e Università; “sciopero intera giornata per tutto il personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”.

L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “Istruzione” cui all’art. 1 della Legge 12 giugno 1990, n°146 e successive modifiche ed integrazione e alle norme pattizie definite, ai sensi dell’articolo 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato pertanto in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normative.

 

Visto l’art. 3, comma 4, dell’Accordo ARAN sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero, firmato il 2 dicembre 2020, che prevede “In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail,entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”;

SI INVITA

le Ss.LL. a rendere entro il 30 aprile 2021 la suddetta dichiarazione, , utilizzando il modulo di Google di cui si trasmette il Link con  la circolare n.240.

Si specifica che la mancata apposizione della firma nel registro elettronico costituirà elemento suciente per ritenere il lavoratore/lavoratrice in sciopero. Eventuali problematiche tecniche dovranno essere comunicate alla mail istituzionale caps1300v@istruzione.it telefonicamente all’ucio personale entro 30 minuti dall’inizio dell’orario di servizio.