Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Azioni di sciopero previste per il giorno 14 settembre  2021.

Nuovi adempiment i previst i dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.

Si comunica che i sindacati   ANIEF e  SISA hanno proclamato lo sciopero nazionale del personale docente, educativo e Ata, a tempo indeterminato e a tempo determinato, delle istituzioni scolastiche ed educative, per l’intera giornata nella data di inizio delle lezioni dell’a. s. 2021/2022 come determinato dai singoli calendari regionali; per la SARDEGNA l’azione di sciopero è prevista per MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE 2021.

In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati su indicati, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si allega la scheda informativa per assolvere agli obblighi di informazione prevista.

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Ai sensi dell’art. 5, si ricorda che le amministrazioni “sono tenute a rendere pubblico tempestivamente il numero dei lavoratori che hanno partecipato allo sciopero, la durata dello stesso e la misura delle trattenute effettuate per la relativa partecipazione”. In ottemperanza ai nuovi adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento a “In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”, si invita tutto il Personale scolastico a rendere entro il 6/09/2021 la suddetta dichiarazione alla scrivente compilando il modulo al link inviato con PEO Al fine di avere un riscontro immediato della partecipazione allo sciopero, tutto il personale dell’Istituto in presenza in tale giorno, firmerà il foglio firme presso le postazioni dei collaboratori scolastici, all’ingresso delle due sedi. In ogni caso saranno rilevate le assenze dal servizio tramite le firme indicate nel registro elettronico.

Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire, pertanto si informano gli alunni e le famiglie che potrebbe non essere garantito del tutto il regolare svolgimento dell’attività didattica in presenza e a distanza e gli alunni minorenni che svolgono le lezioni in presenza, in caso di uscita anticipata, devono avere la presente comunicazione firmata nel diario. I/le docenti sono invitati a dare attenta lettura della presente nelle proprie classi. Alla presente si allegano:

La circolare n°4  è consultabile nel sito istituzionale nella sezione “circolari”.