Circolare n° 16 – Orario delle lezioni, ricreazioni e richiami al regolamento interno

Anche in seguito ad alcune richieste di chiarimento, si coglie l’occasione per richiamare tutti al rispetto di alcune regole di comportamento “minime”, necessarie per il buon funzionamento dell’istituzione scolastica.

Nel ricordare a tutte le componenti scolastiche, per il diverso grado di competenze e responsabilità, il rispetto delle indicazioni presenti nello Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR 24/06/98, n. 249, modificato dal DPR 21/11/07, n. 235), nel Regolamento di istituto e nel Patto di Corresponsabilità Educativa inserito nel PTOF del liceo, si pone l’accento su alcune regole fondamentali.

Ingresso

Le lezioni iniziano alle ore 8.30, ma gli alunni faranno ingresso nelle aule e saranno accolti in classe, dal docente della prima ora, alle ore 8.25.

Entro le 8.40 i ritardatari saranno ammessi in classe dal docente della prima ora. Gli ingressi dopo le 8.40  saranno autorizzati solo dal D.S. o dai suoi collaboratori. Si invitano i genitori a incoraggiare nei ragazzi il rispetto di quest’obbligo per garantire la regolarità delle lezioni. I ritardatari abituali, se maggiorenni, non saranno ammessi e faranno autonomamente rientro a casa; per i minorenni verrà contattata la famiglia. Si ricorda che gli ingressi posticipati e/o le uscite anticipate, per giustificati e documentati motivi, dovranno essere preventivamente richiesti dai genitori in cartaceo, via posta elettronica ordinaria o via posta elettronica certificata, allegando sempre la fotocopia del documento di identità, ed autorizzati almeno un giorno prima dal Dirigente Scolastico o dai suoi collaboratori.

Ricreazione

Durante la pausa per la ricreazione, che si svolgeranno dalle ore 11.20 alle ore 11.40, gli studenti dovranno avere un comportamento sempre responsabile e si tratterranno nei luoghi indicati e sotto la sorveglianza dei docenti della terza ora.Gli unici ambiti in cui è possibile effettuare la ricreazione sono nella sede centrale sono:

il campo basket e la sala mensa

e nella sede succursale sono:

l’atrio all’ingresso e il cortile antistante l’ingresso in via Ligas 

Si ricorda a tutti gli studenti che all’ora della ricreazione non è permesso trasferirsi da una sede all’altra e che i luoghi deputati per lo svolgimento della ricreazione sono quelli su elencati.

 La fine dell’ultima ora di lezione è stabilita per:

  • le ore 12.30; per orario giornaliero di quattro ore di lezione
  • le ore 13.20; per orario giornaliero di cinque ore di lezione
  • le ore 14.20; per orario giornaliero di sei ore di lezione
  • le ore 15.00; per orario giornaliero di sette ore di lezione

Si invitano gli studenti pendolari a segnalare in presidenza eventuali richieste di ingresso o uscita fuori orario legate agli orari dei mezzi di trasporto.

Giustificazioni

Si rinnova l’invito agli alunni ad essere puntuali nelle giustificazioni delle assenze e dei ritardi che dovranno essere effettuate solo tramite registro elettronico il giorno del rientro a scuola.

Si chiede, anche a questo riguardo, la collaborazione responsabile dei genitori e, da parte dei docenti coordinatori, la comunicazione tempestiva, in Segreteria Didattica o in Presidenza, dei casi reiterati di inadempienza e/o di frequenti assenze.

Cellulari e divieto di fumo.

Nei locali del liceo non è assolutamente consentito l’uso dei telefoni cellulari e gli alunni che se ne servissero durante le ore di lezione saranno passibili di sanzioni disciplinari. Le comunicazioni alle famiglie avverranno attraverso la segreteria.

Si ricorda infine che precise disposizioni di legge impongono il divieto assoluto di fumo, anche con sigaretta elettronica, nei locali scolastici e nelle pertinenze esterne dell’istituto  e che i trasgressori saranno oggetto di sanzioni amministrative e disciplinari.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO       Vanni Mameli