A seguito dell’entrata in vigore in data odierna del D.L. DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore” (GU Serie Generale n.4 del 07-01-2022) si comunicano le modalità operative inerenti il rientro in sicurezza di tutto il personale scolastico in servizio e degli alunni frequentanti che riprenderanno le attività didattiche in presenza.
Gli studenti e il personale scolastico che sono risultati soggetti positivi accertati al Covid-19 dovranno inviare alla mail: referenticovid@liceoeuclide.org ll modulo (già pubblicato nella sezione del sito web della scuola “prescrizioni atte a limitare la diffusione del covid-19”) di segnalazione della positività, completando la pratica quanto prima con l’invio dell’attestato di positività al tampone.
Modulo comunicazioni quarantena
Gli studenti e il personale scolastico che nel frattempo hanno terminato il periodo di isolamento fiduciario/quarantena possono rientrare in comunità solo dopo aver inviato alla mail:
referenticovid@liceoeuclide.org
L’attestazione di fine isolamento domiciliare obbligatorio di soggetto COVID POSITIVO rilasciato dall’ATS oppure attestato di rientro in sicurezza rilasciato dal MMG/PLS.
Per quanto attiene l’erogazione del servizio scuola in caso di positività, le nuove disposizioni di legge indicano le seguenti modalità operative:
- Fino a un caso di positività nella stessa classe è prevista l’auto-sorveglianza e con l’uso, in aula, delle mascherine FFP2 da parte degli studenti e dei docenti
- Con due casi di positività nella stessa classe è prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe
- Con tre casi nella stessa classe è prevista l’erogazione delle attività con la sola modalità a distanza per dieci giorni
Si vengono a verificare due possibili casi:
a) Situazione di positività di studenti alla data del 10 gennaio con segnalazione antecedente alla stessa
b) Situazione di positività di studenti con segnalazione successiva al rientro
Nel caso b) vengono applicate le regole di cui al D.L. 7 gennaio 2022 in merito all’erogazione della didattica.
Nel caso a) invece, stante che non sussistono i presupposti del contatto diretto tra i positivi e i loro compagni di classe e docenti, le attività saranno erogate in presenza per tutti coloro che possono frequentare. Gli studenti positivi si terranno aggiornati per il tramite del registro elettronico fino alla conclusione della quarantena/isolamento fiduciario, sempre che dopo il rientro non intervengano i presupposti per effettuare didattica mista o a distanza.
Appare quindi basilare da parte di tutti:
- la tempestività nelle comunicazioni relative all’isolamento fiduciario (persone contatti di postivi), di quarantena (positivi) e di conclusione di detti provvedimenti
- l’applicazione del principio della responsabilità genitoriale in ordine alla sorveglianza sanitaria nei confronti dei propri figli, da parte degli esercenti la responsabilità genitoriale per tutti gli alunni che rientrano alla normale frequenza in Comunità Scolastica alla data del 10/01/2022 oppure in data successiva al rientro in classe.
È opportuno rammentare che la frequenza scolastica è consentita se:
- la temperatura corporea risulta inferioreai 37,5 °C;
- non è presentesintomatologia riconducibile al Covid-19 da accertare mediante interlocuzione con il Pediatra o il Medico di base di libera scelta;
- non si è stati espostiad alto rischio a un caso sospetto o confermato POSITIVO al Covid-19.
La responsabilità della verifica delle condizioni sopra riportate è a cura delle famiglie.
Le assenze degli alunni dalle lezioni per qualsiasi altra motivazione continueranno ad essere giustificate con le usuali procedure.
Il personale docente ed ATA e le famiglie avranno cura di seguire scrupolosamente le
disposizioni contenute nella presente circolare.Si ringraziano le SS.LL. per la consueta collaborazione.