Attività del progetto Cagliari 2020

Il primo incontro per il progetto Cagliari 2020 si terrà nella sede centrale del Liceo Euclide il giorno venerdì 5 aprile 2019 alle ore 15.00.
Le attività del progetto, inserite nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, si svolgeranno in collaborazione con la sezione di Cagliari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e con il centro di ricerca CRS4 e rientrano fra le attività del progetto Erasmus KA2″Visions of European Cities”.
Tutti gli studenti che hanno presentato domanda per la partecipazione ai progetti INFNe CRS4  possono partecipare. Gli studenti che non avessero fatto domanda in precedenza ma fossero interessati a partecipare alle attività possono comunicarlo tempestivamente ai professori Antonello Tinti (antonello.tinti@liceoeuclide.org) e Alessandro Onnis (alessandro.onnis@liceoeuclide.org), anche tramite  email.
I primi incontri guideranno gli studenti all’utilizzo di un microcomputer Raspberry PIper l’acquisizione di dati tramite sensori e la successiva rielaborazione dei dati stessi. Sono invitati anche i docenti interessati agli argomenti trattati.

Obiettivo primario di CAGLIARI 2020 è lo sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità urbana (ed eventualmente metropolitana) a basso impatto ambientale, al fine di migliorar performance energetiche e ambientali della città.