Si informa che il Ministero dell’Istruzione– con nota 52277 del 1/12/2021, ha comunicato che per l’intera giornata del 10 dicembre 2021, sono previste le seguenti azioni di sciopero nell’Area e Comparto Istruzione e Ricerca:
– Flc Cgil, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Federazione Gilda Unams (nota congiunta del 24 novembre u.s.): tutto il personale docente, ata ed educativo;
– Flc Cgil, Uil Scuola Rua e Snals Confsal (nota congiunta del 24 novembre u.s.): personale Dirigente Scolastico; – –AND (nota del 24 novembre u.s.): tutto il personale docente ed educativo;
– Anief (nota del 25 novembre u.s.): personale docente, ata ed educativo a tempo indeterminato e determinato; –Cobas – Comitati di base della scuola (nota del 26 novembre u.s.): personale docente, educativo ed ata delle scuole di ogni ordine e grado;
– Cub Sur (nota del 26 novembre u.s.): personale docente, ata, educatore e dirigente, a tempo determinato, indeterminato e con contratto atipico;
– Fisi (nota del 26 novembre u.s.): tutto il comparto istruzione e ricerca – settore scuola;
– Sisa – Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente (nota del 29 novembre): personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario. L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “Istruzione” cui all’art. 1 della Legge 12 giugno 1990, n°146 e successive modifiche ed integrazione e alle norme pattizie definite, ai sensi dell’articolo 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato pertanto in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normative.
Visto l’art. 3, comma 4, dell’Accordo ARAN sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero, firmato il 2 dicembre 2020, che prevede “In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”;
SI INVITA
tutto il personale scolastico a rendere entro il 5 dicembre 2021 la suddetta dichiarazione alla scrivente compilando il modulo al seguente link https://forms.gle/qgtEezU7wQSPuW5WA
Al fine di avere un riscontro immediato della partecipazione allo sciopero, tutto il personale dell’Istituto in presenza in tale giorno, firmerà il foglio firme presso le postazioni dei collaboratori scolastici, all’ingresso delle due sedi.
Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire, pertanto si informano gli alunni e le famiglie che potrebbe non essere garantito del tutto il regolare svolgimento dell’attività didattica.
La circolare è consultabile nel sito istituzionale.