in Inglese, Matematica e logica, Comprensione del testo, Scienze, per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori – Progetto POR-FSE Unica-Orienta.
Si rende noto agli studenti delle classi in oggetto che l’Ateneo di Cagliari ha attivato, in collaborazione con il nostro istituto e con altri istituti superiori della Sardegna, corsi di 14 ore per il rafforzamento delle conoscenze e competenze essenziali in vista di una futura iscrizione all’università, destinati agli studenti delle classi terze, quarte e quinte nell’ambito del progetto Unica_Orienta.
I moduli in oggetto consentono agli studenti di prepararsi negli ambiti disciplinari di Comprensione del testo, Logica e matematica, Lingua inglese e Scienze, previsti nei test di accertamento delle conoscenze e delle competenze per l’accesso a numerosi corsi di laurea (TOLC Cisia), e saranno riconosciuti come ore valide ai fini dei PCTO.
In particolare il nostro liceo ha contribuito al progetto con l’attivazione dei corsi di:
- Inglese (titolo del corso: “Recupero e rafforzamento delle conoscenze” tenuto dalla prof.ssa Claudia Russo);
- Logica e Matematica (titolo del corso: “Imparare le funzioni senza lo studio di funzione”, tenuto dalla prof.ssa Sonia Cannas);
- Comprensione del testo (titolo del corso: “Testiamoci!” tenuto dalla prof.ssa Paola Passeroni).
Gli studenti interessati potranno registrarsi per il corso prescelto fino alle ore 13:00 del giorno 2 novembre, sul sito dell’Università di Cagliari cliccando sul seguente link:
https://www.unica.it/unica/it/modulo_scuole.page (o, in alternativa, seguendo il percorso www.unica.it > Futuri studenti > Orientamento > menù laterale “Moduli di rafforzamento delle competenze UniCA”), dove potranno consultare i calendari delle lezioni di tutte le scuole e infine compilare e inviare il modulo d’iscrizione rinvenibile in fondo alla pagina.
Per l’erogazione dei corsi, che avverrà in modalità online, sarà utilizzata la piattaforma Webex: gli studenti riceveranno da parte del docente del corso prescelto una email all’indirizzo inserito all’atto dell’iscrizione, contenente il link per l’accesso all’aula virtuale.
Il calendario dei corsi tenuti dai docenti della nostra scuola è pubblicato nella circolare 52