Si comunica che il secondo incontro-conferenza previsto all’interno del progetto «A uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e l’uomo»
sulla visione politico-teologica di Dante e sulla sua attualità, fra vicende della vita, impegno politico e società, in collaborazione con la Sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli, avrà luogo il 6 aprile p.v. dalle 16:30 alle 18.30 in modalità telematica.
Il progetto è valido ai fini dei PCTO del Liceo
Questa seconda sessione prevede gli interventi della Prof.ssa Arianna Punzi Università “La Sapienza” – Roma, che terrà una conferenza dal titolo “Dante e la politica, condivisione e ricerca della felicità di una vita in comune”, e del Prof. Carlo Manunza, PFTIM – sez. S. Luigi coordinatore del progetto. Nel corso dell’incontro verranno proiettati alcuni dei file audio-video elaborati dagli studenti del nostro Istituto nell’ambito delle azioni interne al progetto.
Quanti fossero interessati a partecipare alla sessione dei lavori, aperta al pubblico, potranno farlo connettendosi alla piattaforma CISCO WEBEX MEETINGS, attraverso un link che sarà inviato, (mezz’ora prima dell’inizio dell’incontro) previa iscrizione via mail all’indirizzo dantepolitico2022@gmail.com
L’iscrizione per il personale e gli allievi della nostra Scuola dovrà avvenire soltanto attraverso l’utilizzo dell’account istituzionale (nome.cognome@liceoeuclide.org).
Si ricorda che gli studenti, che intendano partecipare all’incontro, devono aver compilato la liberatoria, per i minorenni è necessaria la sottoscrizione dei genitori che si allega alla presente. Per collegarsi, una volta ricevuto il link, sarà necessario scaricare l’applicazione di Cisco Webex Meetings.