Il prossimo martedì 18 novembre, nell’Aula magna del nostro Liceo, sarà proiettato il film documentario “Le nostre storie ci guardano”, regia di Sergio Naitza.
Il film pesca da una settantina di materiali d’archivio – conservati presso l’archivio della sede regionale per la Sardegna di Cagliari – in cui si ripercorre vent’anni di storia della Sardegna, dagli anni ’50 al 1970. E’ il periodo cruciale in cui la Sardegna esce da un’economia agro pastorale per entrare, complice il Piano di Rinascita, nell’epoca della trasformazione industriale. Questo cortocircuito fra antico e moderno emerge dal rapporto epistolare tra un fratello, costretto a trasferirsi a Cagliari per cercare lavoro e una sorella, rimasta invece nel piccolo paese dell’interno:
nelle loro lettere si specchiano i grandi temi che agitano la storia sarda, dalle miniere all’emigrazione, dalla pesca negli stagni alle prime cooperative, dal banditismo alla nascita della Costa Smeralda, dalla industrializzazione al Cagliari dello scudetto.
Prima della proiezione, il regista Sergio Naitza introdurrà il film documentario e risponderà alle domande degli studenti. L’incontro avrà inizio alle 11,40 e terminerà alle ore 13,30
La proiezione prevederà un biglietto di 3 € ad alunno
Sono invitate a partecipare tutte le classi quarte e quinte, con precedenza alle quinte classi, previa prenotazione in vicepresidenza.