Il 25 febbraio 2010 Shlomo Venezia ha incontrato alcune classi del Liceo Euclide nell'ambito del progetto "Educare alla memoria: gli studenti dell’Euclide si confrontano con la storia della Shoah".
Progetto educare alla memoria:
gli studenti dell’Euclide si confrontano con la storia della Shoah
Incontro con Shlomo Venezia
25 Febbraio 2010 – ore 9.45- 13.00 – Via Ligas- Aula magna dell’Istituto – 09121- Cagliari
Partecipano tutte le classi quinte e le quarte sez. A e B.
Deportato e sopravvissuto all'internamento nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Shlomo durante la prigionia fu obbligato a lavorare nei Sonderkommando («unità speciali»), squadre composte da internati e destinate alle operazioni di smaltimento e cremazione dei corpi dei deportati uccisi mediante le camere a gas. Tali squadre venivano periodicamente uccise per mantenere il segreto circa lo svolgimento della cosiddetta "soluzione finale" per annientare il popolo ebraico. Shlomo Venezia è uno dei pochi sopravvissuti – l'unico in Italia, una dozzina nel mondo – di queste speciali squadre e ha raccolto le sue memorie in un libro pubblicato nell'ottobre 2007 a cura dell'editore Rizzoli dal titolo Sonderkommando Auschwitz.
Tutto ciò che racconta è accaduto, e proprio per questo non va dimenticato. I tentativi di revisionismo sono sotto gli occhi di tutti, come il rischio che certi tragici episodi della storia possano ripresentarsi.