“Sono stata una bambina espulsa dalla scuola, sono stata una clandestina con i documenti falsi, sono stata una richiedente asilo, poi respinta dalla Svizzera. Poi sono stata carcerata, ho conosciuto la deportazione e nella deportazione sono stata operaia-schiava, poi ho conosciuto di nuovo la libertà. Sono una testimone che incontra la gioventù che è la speranza del nostro futuro”
Liliana Segre
In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, lunedì 3 febbraio 2020, gli studenti della III B del Liceo classico-scientifico “Euclide”, in collaborazione con “Equilibri – Circolo dei lettori e Presidio del libro di Elmas, presenteranno il libro “Il mare nero dell’indifferenza” di Liliana Segre attraverso la lettura di brani e musiche scelti durante l’attività di PCTO.
Le parole che sentirete sono le parole di Liliana Segre e sono tratte dalle sue dichiarazioni, dai suoi interventi e dalle sue interviste: dal suo lungo, ininterrotto racconto pubblico. Parole citate direttamente o parafrasate, perché ciò che ascolterete si mantenga il più fedele possibile alla sua testimonianza, un messaggio morale e politico di forte impatto e di indiscutibile valore. Alla rappresentazione sono invitati i docenti, gli studenti, tutto il personale della scuola e i genitori che desiderano con noi ricordare e riflettere sulla tragedia della Shoah. Gli studenti, accompagnati dai docenti, si recheranno in Aula Magna
-dalle ore 10:00 alle ore 11:20 (primo turno)
-dalle ore 11,40 alle ore 13,10 (secondo turno)
Inoltre sarà possibile assistere alla rappresentazione alle ore 17:00 al Teatro Comunale di Elmas – Via Goldoni