Anche in seguito ad alcune richieste di chiarimento, si coglie l’occasione per richiamare tutti al rispetto di alcune regole di comportamento “minime”, necessarie per il buon funzionamento dell’istituzione scolastica.
Nel ricordare a tutte le componenti scolastiche, per il diverso grado di competenze e responsabilità, il rispetto delle indicazioni presenti nello Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR 24/06/98, n. 249, modificato dal DPR 21/11/07, n. 235), nel Regolamento di istituto e nel Patto di Corresponsabilità Educativa inserito nel PTOF del liceo, si pone l’accento su alcune regole fondamentali.
Ingresso
Le lezioni iniziano alle ore 8.30, ma gli alunni faranno ingresso nelle aule e saranno accolti in classe, dal docente della prima ora, alle ore 8.25.
Entro le 8.40 i ritardatari saranno ammessi in classe dal docente della prima ora. Gli ingressi dopo le 8.40 saranno autorizzati solo dal D.S. o dai suoi collaboratori. Si invitano i genitori a incoraggiare nei ragazzi il rispetto di quest’obbligo per garantire la regolarità delle lezioni. I ritardatari abituali, se maggiorenni, non saranno ammessi e faranno autonomamente rientro a casa; per i minorenni verrà contattata la famiglia. Si ricorda che gli ingressi posticipati e/o le uscite anticipate, per giustificati e documentati motivi, dovranno essere preventivamente richiesti dai genitori in cartaceo, via posta elettronica ordinaria o via posta elettronica certificata, allegando sempre la fotocopia del documento di identità, ed autorizzati almeno un giorno prima dal Dirigente Scolastico o dai suoi collaboratori. Leggi tutto “Circolare n° 16 – Orario delle lezioni, ricreazioni e richiami al regolamento interno”