Olimpiadi della Matematica – Giochi di Archimede

A partire da martedì 8 novembre il prof. Pani terrà una serie di incontri in preparazione dei Giochi di Archimede, gara individuale di primo livello che presumibilmente si svolgerà intorno alla fine del mese o nei primi giorni di dicembre. L’attività è rivolta a studenti di tutte le classi, dalla prima alla quinta.

Leggi tutto “Olimpiadi della Matematica – Giochi di Archimede”

Notte dei ricercatori – Vittoria dell’Euclide nella gara di matematica a squadre

I ragazzi e le ragazze della squadra del nostro Liceo, nella quale erano presenti anche due genitori, hanno vinto la competizione contro la squadra del “Pacinotti”, avvenuta nel pomeriggio di venerdì 27 in occasione della “Notte dei ricercatori”.
La gara di “Matematica famigliare” – questo il nome della competizione organizzata dalla professoressa Maria Polo del Dipartimento di Matematica dell’Università di Cagliari – prevede appunto il confronto tra squadre formate sia da studenti che da genitori o parenti di età superiore ai 35 anni.Squadra del Liceo Euclide per la gara "Matematica famigliare" 2019

Gara nazionale Olimpiadi della matematica

Logo Olimpiadi MatematicaIl 4 maggio 2018 si tiene a Cesenatico la finale nazionale individuale delle Olimpiadi della Matematica. Alla finale partecipa Thomas Ferru della Vc scientifico del Liceo Euclide che ha brillantemente superato la fase di istituto (Giochi di Archimede) a novembre e la fase distrettuale a febbraio. La partecipazione del Liceo al progetto è coordinata dal prof. Marco Pani.

Olimpiadi della Matematica Stage olimpico

Si comunica che nei giorni mercoledì 7 febbraio e lunedì 12 febbraio 2018 gli studenti indicati nella circolare interna 188  parteciperanno allo stage di Matematica organizzato dalle responsabili distrettuali per le Olimpiadi della Matematica, Prof.sse Paola Sitzia e Lina Arcoraci, in collaborazione con l’ U.M.I (Unione Matematica Italiana). Gli incontri si terranno presso il Palazzo delle Scienze nell’Aula Magna del Dipartimento di Matematica dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Gli studenti indicati sopra dovranno pertanto essere considerati impegnati in attività didattiche fuori classe.

Giochi di Archimede – Olimpiadi della Matematica

Si comunica che giovedì 23 Novembre 2017 si svolgeranno a scuola i “Giochi di Archimede”, che rappresentano la gara di primo livello delle Olimpiadi della Matematica.
La gara avrà la durata di due ore e si svolgerà nell’Aula Magna dalle 8:30 alle 10:45.
Gli studenti interessati potranno comunicare i loro nomi ai propri insegnanti di Matematica o richiedere direttamente l’iscrizione al responsabile d’ Istituto, prof. Pani.
Inoltre, i Docenti di Matematica e di Matematica e Fisica sono pregati di segnalare fino a tre alunni per classe, basandosi soprattutto sull’effettivo interesse degli stessi a partecipare alla competizione e non necessariamente sul profitto in Matematica.
Le iscrizioni potranno essere raccolte dai docenti di Matematica e di Matematica e Fisica e dovranno pervenire, anche via email, al prof. Pani, entro e non oltre il 20 Novembre prossimo.

Incontro Olimpiadi della Matematica

Logo Olimpiadi MatematicaGiovedì 21 settembre 2017 alle ore 15 si terrà presso la sede centrale, nell’aula dell’attuale I B scientifico, un incontro con il nostro ex studente Paolo Degiorgi, ora studente dell’ultimo anno di Matematica presso l’Università di Chicago.
Paolo Degiorgi tratterà alcuni argomenti che ricorrono spesso nei problemi delle Olimpiadi.
L’incontro avrà la durata di un’ora e mezza. Sarà presente il referente per le Olimpiadi della Matematica, Prof. Pani.

Olimpiadi della Matematica. Gara a squadre regionale 2017

Logo Olimpiadi MatematicaVenerdì scorso, 3 marzo, si sono disputate le gare a squadre regionali organizzate dall’U.M.I. – Unione Matematica Italiana – valevoli per la qualificazione alla fase nazionale di Cesenatico, che si terrà nel maggio prossimo.

In Sardegna le gare si sono svolte a Cagliari, Sassari e Nuoro.

L’Euclide ha partecipato a quelle di Cagliari e di Nuoro, con risultati rispettabili: terzo posto a Nuoro, dove giocavano 16 squadre e quinto posto a Cagliari, con 13 squadre in gara.  Leggi tutto “Olimpiadi della Matematica. Gara a squadre regionale 2017”

Olimpiadi della Matematica

Logo Olimpiadi MatematicaDa giovedì 9 febbraio a sabato 11 si terrà lo stage annuale per gli studenti che nelle scuole della Provincia di Cagliari seguono le attività delle Olimpiadi della Matematica.

Lo stage, con la collaborazione dell’Unione Matematica Italiana, sarà tenuto da Giovanni Barbarino e Alessandro Iraci della Scuola Normale Superiore di Pisa e da Fabio Lilliu, già olimpico, ora insegnante di Matematica, che più volte ha collaborato al progetto Olimpiadi.

Saranno impegnati nello stage anche sei studenti del nostro liceo, scelti in base al punteggio realizzato ai Giochi di Archimede svoltisi a scuola nel novembre scorso.

Sarà una tre giorni non stop abbastanza impegnativa, ma sicuramente utilissima per la preparazione dei nostri studenti, candidati alla gara provinciale del 21 febbraio.

A tutti l’augurio di buon lavoro e, naturalmente, di buon divertimento!

Scarica la locandina dell’evento.