Nel mese di giugno 2013 si è concluso, con risultati pienamente positivi, il progetto Comenius “Challenges of eco – citizenship”; il progetto tra le altre cose ha permesso di stabilire solidi contatti con tutte le nazioni coinvolte nella prospettiva di realizzare anche nel futuro esperienze comuni. Su questa base è stato elaborato un progetto di gemellaggio e scambio studenti con la scuola partner di Mijas (Malaga), Spagna.Il lavoro è stato impostato in continuità con il Comenius concluso e ha previsto una serie di attività comuni basate sull’approfondimento dei temi relativi allo sviluppo sostenibile e con particolare attenzione alla propria realtà locale.
Diciotto studenti delle classi IIIA e IVC sono stati ospiti dei loro coetanei spagnoli dal 5 al 12 Febbraio 2014 e hanno partecipato a tutte le attività programmate con entusiasmo, arricchendosi dal punto di vista culturale e umano. Leggi tutto “Challenges of eco-citizenship Italy – Spain, students exchange 2013-14”
Categoria: Challenges of Eco-citizenship in Europe
Challenges of Ecocitizenship in Europe. I lavori prodotti.
Pubblichiamo i lavori prodotti dagli studenti del Liceo Euclide nel progetto Challenges of Ecocitizenship in Europe.
La pubblicazione non è ancora completa e verrà portata a termine al più presto.
Leggi tutto “Challenges of Ecocitizenship in Europe. I lavori prodotti.”
Dal 15 al 19 Maggio nella scuola si è svolto un incontro con la Sophie-Charlotte Oberschule di Berlino previsto nell’ambito del progetto Comenius "Challenges of eco-citizenship in Europe". I nostri studenti hanno ospitato gli studenti tedeschi e partecipato a tutte le attività previste nel programma di accoglienza. Importante è stato il momento di confronto sulle attività svolte nell’ambito del progetto, momento nel quale gli studenti hanno presentato i loro lavori in lingua inglese e hanno avuto l’opportunità di scambiarsi opinioni e di approfondire la realtà e la situazione di un altro contesto europeo relativamente alle tematiche affrontate. L’entusiasmo con cui gli studenti e le loro famiglie hanno partecipato all’esperienza rappresenta per la nostra scuola un importante riscontro del valore aggiunto apportato nel contesto educativo dai progetti europei che da anni proponiamo.
Comenius – Scambio bilaterale con la Spagna
Hanno avuto inizio oggi, 24 settembre, 2013 le attività dello scambio bilaterale fra il Liceo Euclide e l'IES Vega de Mijas nell'ambito del progetto Comenius "Challenges of Eco-citizesnship in Europe", coordinato per la nostra scuola dalla prof.ssa Rita Gentili. Gli ospiti, guidati dal prof. Pablo Navarro sono stati accolti dal Dirigente Scolastico, prof. Vanni Mameli. Le attività proseguiranno per tutta la settimana fino a sabato 29.
Comenius 2011-2012 Eco-citizenship
Pubblichiamo una presentazione delle attività svolte fino ad oggi nell'ambito del progetto Comenius "Challenges of Eco-citizenship in Europe" che coinvolge scuole di Germania, Italia, Olanda e Spagna la cui referente per il Liceo Euclide è la prof.ssa Rita Gentili.
Presentazione "Challenges of Eco-citizenship in Europe" (PDF)
Parco di Molentargius – laboratorio sulla sostenibilità ambientale
Pubblichiamo il lavoro prodotto nell'A.S. 2011-2012 dalla IV A Scientifico nell'ambito del progetto Comenius "Challenges of Eco-citizenship in Europe"
Parco di Molentargius – Laboratorio sulla sostenibilità ambientale (google docs)
Il Liceo Euclide in Europa. Una panoramica delle attività
Il Liceo Euclide di Cagliari è nato nel 2005 e quell’anno contava sei classi: due del Liceo classico e quattro dello Scientifico. Oggi, all’inizio del suo settimo anno di vita, l’Euclide è una scuola di 35 classi e oltre 700 studenti. Fin dai primi anni il nostro Liceo ha intrapreso una intensa attività per quanto riguarda la partecipazione a progetti di scambio con scuole europee, sia nell’ambito Comenius, sia con progetti gestiti autonomamente dalle singole scuole. Leggi tutto “Il Liceo Euclide in Europa. Una panoramica delle attività”
Liceo Euclide in Europe: an overview of our activities
The Liceo Euclide in Cagliari started up in 2005 with only six classes: two specializing in classical studies and four specializing in the sciences. Now, at the beginning of its seventh year, the Liceo Euclide has 35 classes and more than 700 students.
From the beginning our school has undertaken an intense exchange activity taking part in various projects with European schools, both under the Comenius label and independently funded and organised by the schools involved. Leggi tutto “Liceo Euclide in Europe: an overview of our activities”