Si informano le studentesse e gli studenti iscritti al corso di Orientamento “giornalismo e informazione”, organizzato in collaborazione con l’Università di Cagliari nell’ambito della riforma di Orientamento del PNRR, che le lezioni si terranno presso una delle nostre aule secondo il calendario pubblicato nella circolare interna n°224.
Categoria: Progetti
Dante e la Giustizia. Basta dare a ciascuno il suo per vivere felici?
SECONDO INCONTRO PROGETTO
Si comunica che il secondo incontro-conferenza previsto all’interno del progetto, in collaborazione con il Centro Internazionale Genti e Culture della Compagnia di Gesù, avrà luogo il 15 marzo p.v. dalle 15:30 alle 18.30 in modalità telematica.
Il progetto è valido ai fini dei PCTO del Liceo.
Descrizione e modalità di partecipazione nella circolare n°206
“Dal visibile all’invisibile: viaggio nel corpo umano”
Si comunica che è in avvio il percorso formativo PNRR “Dal visibile all’invisibile: viaggio nel corpo umano”, promosso dall’Università degli studi di Cagliari Dipartimento di Scienze Biomediche nell’ambito del progetto “Orientamento attivo nella transizione scuola-università” valido come PCTO, in applicazione della relativa convenzione.
Erasmus “Walking together”, accoglienza gruppo internazionale 12-18 Marzo 2023
Dal 12 marzo al 18 Marzo la nostra scuola accoglierà 21 studenti/esse e 8 docenti provenienti dalle scuole partner coinvolte nel progetto Erasmus “Walking together” (Grecia, Polonia, Portogallo, Turchia).
Durante la settimana studenti e docenti seguiranno il programma predisposto e svolgeranno attività connesse alla tematica del progetto e alla conoscenza del territorio.
Maggiori informazioni nella circolare n° 200
PCTO. Avvio del percorso formativo “TUTTI AL LIRICO”
in applicazione della convenzione, si avvierà il percorso formativo in PCTO per 56 allievi delle classi 3A-C-F-4A-C-D-E-4Bc. Nella circolare interna n°178 orari e date dell’ attività.
PCTO. Avvio del percorso formativo “IED_ Disegna il tuo futuro”
Si comunica che, in applicazione della convenzione stipulata, si avvierà il percorso formativo in PCTO per 17 allievi delle classi 3L-4Ds- 4Es-4Hs-5Is-5Bs-5Es. Nella circolare interna n° 178 sono riportate le date e gli orari dell’attività.
Olimpiadi di neuroscienze
Si informano studenti/esse iscritti alle olimpiadi di neuroscienze, che venerdì 10 febbraio 2023 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si svolgeranno le selezioni d’Istituto nel laboratorio di scienze.
4-18 Febbraio 2023 Progetto di scambio internazionale
Liceo Classico/Scientifico Euclide, Cagliari – Scuola italiana Vittorio Montiglio di Santiago del Cile
La nostra scuola per la terza volta si proietta oltre i confini europei ospitando per 15 giorni, 18 studenti/esse e due docenti cileni provenienti dalla scuola italiana ” Vittorio Montiglio” di Santiago del Cile.
La scuola italiana “Vittorio Montiglio” è considerata scuola di eccellenza nella città di Santiago del Cile, ospita circa 1500 studenti dalla scuola materna alle scuole superiori (Liceo Scientifico); ha ottenuto il riconoscimento della parità dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero degli Affari Esteri italiani nel 2005. Al termine degli studi, gli studenti ricevono un Diploma che dà loro la possibilità di candidarsi a diverse Università dell’UE a parità di condizioni con gli studenti europei, nonché a tutti gli istituti di istruzione superiore nel resto del mondo che hanno un accordo con l’UE. Leggi tutto “4-18 Febbraio 2023 Progetto di scambio internazionale”
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” Avviso Pubblico “Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI – SCUOLE (giugno 2022)”- -Next Generation EU. CUP: E21F22002140006
Candidatura “Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO
Decreto di approvazione n. 68 – 1 / 2022 – PNRR
Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione
Laboratorio di cinema “Dall’idea al testo all’immagine”
Nell’ambito delle attività dei PCTO è in fase di avvio un laboratorio di cinema condotto da un/a regista professionista finalizzato alla produzione di un cortometraggio. Tale attività, cui potrà partecipare un gruppo di massimo 20 studenti per un impegno complessivo di 50 ore, avrà inizio nel
mese di febbraio e si svolgerà nelle ore pomeridiane.
Per la creazione del gruppo occorreranno studenti che abbiano interesse
- nella ideazione di un soggetto cinematografico e nella stesura di una sceneggiatura;
- nella recitazione;
- nell’uso di camera per ripresa video nel montaggio cinematografico;
Leggi tutto “Laboratorio di cinema “Dall’idea al testo all’immagine””