Presentazione del progetto” “LA SCIENZA DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT NELLA SCUOLA”

Mercoledì 07.06.2023 alle ore 15.00 verranno presentate le attività e gli obiettivi del progetto “LA SCIENZA DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT NELLA SCUOLA” dai docenti e gli esperti dell’Università di Cagliari e Sardegna Ricerche, ai docenti di educazione fisica, di scienze biologiche del vostro Istituto e sostegno.

Scheda di riassuntiva di progetto: Leggi tutto “Presentazione del progetto” “LA SCIENZA DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT NELLA SCUOLA””

Il liceo Euclide sul podio più alto a Cortina d’Ampezzo

 

Dal 18 al 21 di aprile si sono svolte le finali della XXI edizione dei campionati italiani di astronomia nella splendida cornice di Cortina d’Ampezzo in provincia di Belluno.

Per la prima volta la Sardegna è salita sul podio più alto nella categoria Master con Alessandro Loche della nostra 5E scientifico portando a casa la medaglia “Margherita Hack”, ambito trofeo del campionato di astronomia. Leggi tutto “Il liceo Euclide sul podio più alto a Cortina d’Ampezzo”

Progetti- formazione giuria T-CHALLENGE

Gli studenti e le studentesse delle classi terze e quarte (massimo 5), interessati a far parte della “giuria popolare” in vista della rassegna T-Challenge del prossimo maggio, a dare la propria adesione entro il 21 aprile alla prof.ssa Simonetta Partolino (simonetta.partolino@liceoeuclide.org).
Lo spirito della proposta è quello di fornire una ulteriore opportunità di avvicinamento all’arte teatrale in qualità di spettatori “qualificati”, attraverso un percorso di educazione alla visione che vuole proiettarsi nel lungo termine e nel contempo permetterà una valutazione articolata dei lavori che le compagnie presenteranno nella rassegna.
L’impegno richiesto agli aderenti, quantificabile in circa 10-11 ore, che verranno riconosciute come PCTO, prevede la visione dei sette spettacoli della rassegna T-Challenge e la partecipazione ad incontri preliminari e successivi agli stessi, che saranno organizzati a cura dell’associazione Casa dello Spettatore di Roma.

maggiori informazioni nella circolare n° 227

“Giornalismo e informazione” – orientamento universitario

Si informano le studentesse e gli studenti iscritti al corso di Orientamento “giornalismo e informazione”, organizzato in collaborazione con l’Università di Cagliari nell’ambito della riforma di Orientamento del PNRR, che le lezioni si terranno presso una delle nostre aule  secondo il  calendario pubblicato nella circolare interna n°224.

Dante e la Giustizia. Basta dare a ciascuno il suo per vivere felici?

SECONDO INCONTRO PROGETTO

Si comunica che il secondo incontro-conferenza previsto all’interno del progetto, in collaborazione con il Centro Internazionale Genti e Culture della Compagnia di Gesù, avrà luogo il 15 marzo p.v. dalle 15:30 alle 18.30 in modalità telematica.
Il progetto è valido ai fini dei PCTO del Liceo.

Descrizione e modalità di partecipazione nella circolare  n°206

 “Dal visibile all’invisibile: viaggio nel corpo umano”

Si comunica che è in avvio il percorso formativo PNRR “Dal visibile all’invisibile: viaggio nel corpo umano”, promosso dall’Università degli studi di Cagliari Dipartimento di Scienze Biomediche nell’ambito del progetto “Orientamento attivo nella transizione scuola-università” valido come PCTO, in applicazione della relativa convenzione.

 Erasmus “Walking together”, accoglienza gruppo internazionale 12-18 Marzo 2023

Dal 12 marzo al 18 Marzo la nostra scuola accoglierà 21 studenti/esse e 8 docenti provenienti dalle scuole partner coinvolte nel progetto Erasmus “Walking together” (Grecia, Polonia, Portogallo, Turchia).
Durante la settimana studenti e docenti seguiranno il programma predisposto e svolgeranno attività connesse alla tematica del progetto e alla conoscenza del territorio.

Maggiori informazioni nella circolare n° 200

Olimpiadi di neuroscienze

Si informano studenti/esse iscritti alle olimpiadi di neuroscienze, che venerdì 10 febbraio 2023 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si svolgeranno le selezioni d’Istituto nel laboratorio di scienze.