Progetto di pittura “I colori degli antichi” – Tecniche Pittoriche fra Medioevo e Primo Rinascimento

Il liceo Euclide desidera proporre nel corrente a.s. il progetto di pittura “I colori degli antichi” rivolto agli alunni di tutte le classi e di entrambi gli indirizzi del liceo. Le ragazze ed i ragazzi che desiderassero far parte del gruppo sono pregati di far pervenire alla prof.ssa Girolama Giuliano, referente del progetto, la domanda allegata alla presente comunicazione, firmata da un genitore, entro Lunedì 14 Novembre .
Le lezioni verranno calendarizzate in una serie di incontri di 2 ore che si terranno ogni mercoledì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da Novembre ad Aprile per un totale di 40 ore, nel Laboratorio di Pittura del Liceo Euclide, presso la sede staccata.
Si fa presente che, nel caso dovessero pervenire un numero di richieste superiore a 20 alunni, si farà una selezione.
Le ore costituiranno formazione di PCTO.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla prof.ssa Girolama Giuliano.
Il modello di adesione al corso è disponibile all’ingresso della sede centrale nella bidelleria.

“Cyber Challenge.IT”

Sono aperte da questa settimana le iscrizioni alla nuova edizione di CyberChallenge.it il programma nazionale di formazione sulla sicurezza informatica organizzato da Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) e Fondazione SERICS (Security and Rights in CyberSpace), con il patrocinio dell’ACN, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Leggi tutto ““Cyber Challenge.IT””

SECONDO INCONTRO PROGETTO“DIRITTO TRA TEORIA E PRATICA GIUDIZIARIA”


Il secondo dei quattro incontri, previsti all’interno del progetto, avrà luogo il 16 novembre p.v. dalle ore 15:00 alle ore 17.00, in presenza, nell’Aula Magna del nostro Liceo, e in modalità telematica.
Il progetto è valido ai fini dei PCTO del Liceo.
In questa sessione le Dott.ssa Avv. Alessandra Marras e Dott.ssa Elena Muscas tratteranno, in generale, della Costituzione (storia e analisi di alcuni articoli) e delle principali branche del diritto (penale, civile).La partecipazione all’incontro si presta a sviluppare tematiche inerenti l’insegnamento dell’Educazione Civica e in tale ambito valutabili

Leggi tutto “SECONDO INCONTRO PROGETTO“DIRITTO TRA TEORIA E PRATICA GIUDIZIARIA””

Corso obbligatorio formazione sicurezza di base per i PCTO

I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza scuola-lavoro), obbligatori per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, è una delle innovazioni della legge 107/2015.
I percorsi di PCTO prevedono obbligatoriamente una formazione generale in materia di “Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro” ai sensi del D. Lgs n. 81/08 s.m.i.

Leggi tutto “Corso obbligatorio formazione sicurezza di base per i PCTO”

Attività di PCTO – Progetto “Io Posso”

In relazione al progetto “Io Posso” in convenzione con la Croce Rossa, si comunica che l’ultimo incontro si terrà martedì 7 giugno dalle ore 10,30 alle h. 13,30.

L’incontro si svolgerà nell’aula mensa della sede centrale del nostro Istituto e tratterà il seguente tema:

“Strategia 2030: pianificazione e lavoro di gruppo”.

Gli studenti e le studentesse, impegnati nell’attività, si recheranno in aula mensa al termine della seconda ora.

Questionario per la verifica delle attività svolte nei P.C.T.O. Percorsi per le Competenze e l’Orientamento

Si chiede a tutti gli alunni delle classi quinte di inviare urgentemente una mail a: euclidepcto@gmail.com

Riceverete automaticamente una risposta che conterrà un link, col quale potrete scaricare un file col questionario in versione word .docx

Il questionario contiene diverse domande sulle attività svolte di P.C.T.O. e del Modulo Sicurezza. Una volta compilato il questionario va inviato alla stessa mail, non prima del giorno 13/12/2019 e fino al 18/12/2019 (data ultima).  Per qualsiasi problema o anomalia inviate una mail allo stesso indirizzo ( euclidepcto@gmail.com ), o rivolgetevi al referente P.C.T.O. Prof. Lasio Gabriele.