Legenda voti scuolanet

La tabella con i codici per le valutazioni che è possibile inserire nel registro personale. Attenzione: i codici valgono solo per il registro del docente. Nelle valutazioni di fine quadrimestre vanno inseriti solo voti interi.

Tipo

Codice Descrizione    
Assenza A Assente    
Assenza AA Assenza arbitraria    
Assenza AC Assenza arbitraria collettiva    
Assenza R Ritardo    
Nota AL Allontanamento    
Nota AM Ammonizione    
Nota RI Ritardo    
Nota SP Sospensione    

 
Voto 1 uno    
Voto 1+ uno +    
Voto 1/ uno e mezzo    
Voto 10 dieci    
Voto 2 due    
Voto 2+ due +    
Voto 2- due –    
Voto 2/ due e mezzo    
Voto 3 tre    
Voto 3+ tre +    
Voto 3- tre –    
Voto 3/ tre e mezzo    
Voto 4 quattro    
Voto 4+ quattro +    
Voto 4- quattro –    
Voto 4/ quattro e mezzo    
Voto 5 cinque    
Voto 5+ cinque +    
Voto 5- cinque –    
Voto 5/ cinque e mezzo    
Voto 6 sei    
Voto 6+ sei +    
Voto 6- sei –    
Voto 6/ sei e mezzo    
Voto 7 sette    
Voto 7+ sette +    
Voto 7- sette –    
Voto 7/ sette e mezzo    
Voto 8 otto    
Voto 8+ otto +    
Voto 8- otto –    
Voto 8/ otto e mezzo    
Voto 9 nove    
Voto 9+ nove +    
Voto 9- nove –    
Voto 9/ nove e mezzo    
Voto E ESONERO EDUCAZIO    
Voto I insufficiente    
Voto M molto    
Voto MM moltissimo    
Voto N n.c.    
Voto S sufficiente

Modifica calendario riunioni

cal Sono state modificate le date di due collegi dei docenti. Il collegio originariamente previsto per il 17 dicembre 2009 si terrà, con lo stesso ordine del giorno, il 12 gennaio 2010 alle 16.30. 

Il collegio previsto per il 16 febbraio 2010 viene rinviato al 18 febbraio.

Voti di metà quadrimestre su Scuolanet

Accesso diretto a Scuolanet

Dal 26 novembre al 2 dicembre si sono tenuti i consigli di classe per le valutazioni di metà quadrimestre. Oltre alla tradizionale comunicazione alle famiglie attraverso il pagellino cartaceo, è prevista, in via sperimentale, la pubblicazione dei voti e delle assenze su internet, con accesso riservato e protetto da password.

Le informazioni per l'utilizzo del sistema saranno disponibili nella pagina Scuolanet di questo sito.

Perché il sito ha cambiato aspetto?

Avrete notato che il sito ha modificato il suo aspetto grafico. Il motivo è che il servizio di hosting che ospitava le nostre pagine ha cessato le sue attività e abbiamo dovuto organizzare in poco tempo un’alternativa. Si tratta di una situazione provvisoria e in evoluzione. Speriamo che continuerete a trovare su queste pagine le informazioni che cercate. Alcune informazioni, come quelle sui progetti, sono ancora in via di trasferimento. 

Per segnalare malfunzionamenti o altri problemi scrivete a: webmaster@liceoeuclide.it

Inizio anno scolastico

 11 settembre 2009

Informiamo le famiglie interessate che Giovedì 17 settembre inizieranno le lezioni per tutte le classi secondo il seguente calendario:
Le classi prime scientifico e la IV ginnasio entreranno alle ore 9.30 ed usciranno alle ore 11.30.
Tutte le altre classi entreranno alle ore 8.30 ed usciranno alle ore 11.30.

Corsi extracurricolari

 28 luglio 2009

Informiamo tutti gli interessati che sono in fase di attivazione i corsi extracurricolari a finanziamento regionale (L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 27, delib. 51/2008) aperti agli studenti ed  al territorio.

 

 

Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 20 settembre p.v.
I corsi, che si svolgeranno indicativamente a partire dal prossimo mese di ottobre sempre in orario pomeridiano, saranno divisi in due tipologie: quelli destinati esclusivamente agli studenti del nostro istituto e quelli aperti anche ad altre persone esterne alla nostra scuola (studenti o adulti) che saranno interessati alle nostre proposte.
Corsi per gli studenti:
 – Lettura (introduzione alla lettura degli autori classici) (Locandina Lettura )
 – Dal libro allo schermo: cinema in lingua inglese (Locandina Cinema )
 – Catullus noster (per l’approfondimento degli autori classici) (Locandina Catullo )
 – Linguistica trasversale (corso di potenziamento linguistico per gli allievi del biennio) (Locandina Linguistica )
 – Dalle origini della vita alle biotecnologie (per un approccio alle più complesse problematiche del pensiero scientifico moderno) (Locandina Biotecnologie )
 – Preparazione alla prova di matematica dell’esame di Stato (Locandina Matematica Esame)
 – Allineamento delle competenze matematiche (un’innovativo approccio alla Matematica) 
 – Potenziamento e valorizzazione delle competenze e delle abilità logico-matematiche (la Matematica attraverso giochi e risoluzioni di problemi) (Locandina Matematica Competenze )
 
Corsi aperti al territorio:
Corso di educazione al linguaggio teatrale (Locandina Teatro )
Formazione musicale (corso introduttivo alla chitarra) (Locandina Chitarra )
Laboratorio teatrale in lingua inglese
Educazione all’immagine (i capolavori artistici nei musei d’arte contemporanea internazionali) (Locandina Arte )
De te fabula narrat: educazione al linguaggio cinematografico