Collegio dei docenti n. 1 a./s. 2023/202

Il Collegio dei Docenti è convocato, in presenza, presso l’aula magna della sede centrale, il giorno 04/09/2023 alle ore 09:00 con il seguente ordine del giorno:

  1. approvazione verbale seduta precedente;
  2. suddivisione dell’a. s.;
  3. piano delle attività del personale docente;
  4. individuazione aree funzioni strumentali;
  5. individuazione attività alternative all’IRC;
  6. individuazione delle giornate di sospensione delle attività didattiche da proporre al Consiglio di Istituto.
  7. Comunicazioni DS.

 

Corsi di potenziamento EucliLab, AstroLab e EnglishPlus: test di selezione e orientamento

Si comunica che al fine di procedere alla formazione delle classi prime per l’anno scolastico 2023-24 si procederà alla somministrazione dei test di selezione e attitudinali per i corsi di potenziamento in oggetto secondo il seguente calendario:

  • venerdì 1 settembre 2023 dalle ore 9 corso EnglishPlus
  • lunedì 4 settembre 2023 dalle ore 9 corsi EucliLab e AstroLab

Il test EnglishPlus ha lo scopo di individuare il livello di conoscenza della lingua inglese.

Il test EucliLab-AstroLab ha lo scopo di verificare la presenza dei prerequisiti in matematica e scienze relativi ai programmi della scuola secondaria di primo grado.

Gli alunni che hanno espresso tra le opzioni i corsi di potenziamento dovranno presentarsi puntuali, muniti di una penna e in possesso di un account di posta elettronica personale.

Gli alunni con DSA debitamente certificata avranno a disposizione del tempo aggiuntivo.

Per rimanere informati vi invitiamo a seguire costantemente questo sito web

Per eventuali chiarimenti contattare: orientamento.euclide@liceoeuclide.org

Accorpamento delle classi 1Is-2Gs-3Fs a/s 2022-2023

 Si informano le famiglie che a seguito delle operazioni di scrutinio finale, tenuto conto dei criteri per la formazione classi richiamati dal Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 24 luglio 1998, n. 331 , art. 15, del Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009 , n. 81, art. 5, comma 2 e 3; art. 9, comma 2 e 3, considerati i criteri che regolano l’organico di questo Istituto, visto il regolamento di Istituto, si rende necessario l’accorpamento delle classi richiamate in oggetto, per l’anno scolastico 2023-2024.
Il giorno martedì 5 settembre 2023, pertanto, presso la Sede Centrale dell’Istituto, secondo la seguente scansione oraria, si terranno apposite riunioni aperte ai genitori e agli alunni per operare la ridistribuzione degli studenti nelle classi disponibili.

Dalle ore 15 alle ore 15:45 classe 1Is
– Dalle ore 16 alle ore 16:45 classe 2Gs
– Dalle ore 17 alle ore 17:45 classe 3Fs

La circolare n° 327  con la presente comunicazione è stata inserita  nel registro delle  classi interessate.

Per informazioni contattare: orientamento.euclide@liceoeuclide.org

L’Euclide al quarto Certamen Karalitanum

Il 25 maggio 2023 presso il Liceo scientifico Pacinotti di Cagliari è avvenuta la premiazione per i partecipanti al quarto Certamen Kalaritanum.

Ancora una volta il nostro Istituto si è distinto  per la categoria Juniores si è classificato secondo Sebastiano della 2° B, per la categoria Seniores si è classi ficata seconda Sofia  della 3° G e per la sezione Civiltà si è classificata secondaEleonora  della 4° E. 

Presentazione del progetto” “LA SCIENZA DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT NELLA SCUOLA”

Mercoledì 07.06.2023 alle ore 15.00 verranno presentate le attività e gli obiettivi del progetto “LA SCIENZA DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT NELLA SCUOLA” dai docenti e gli esperti dell’Università di Cagliari e Sardegna Ricerche, ai docenti di educazione fisica, di scienze biologiche del vostro Istituto e sostegno.

Scheda di riassuntiva di progetto: Leggi tutto “Presentazione del progetto” “LA SCIENZA DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT NELLA SCUOLA””

Conferenza sul rapporto fra la valorizzazione dei beni culturali e la sostenibilità ambientale, la promozione e protezione del verde nel contesto urbano e l’ecologia

Invito di partecipazione alla conferenza in oggetto, evento molto importante per la sensibilizzazione degli studenti al tema del rispetto dell’ambiente e del patrimonio storico- artistico. Leggi tutto “Conferenza sul rapporto fra la valorizzazione dei beni culturali e la sostenibilità ambientale, la promozione e protezione del verde nel contesto urbano e l’ecologia”

Progetto Accreditamento Erasmus: mobilità studenti a lungo termine per l’a.s. 2023-24

Nell’ambito del progetto di Accreditamento Erasmus della nostra scuola, si informano gli studenti delle classi seconde e terze dei due indirizzi, classico e scientifico, che sono state pianificate tre mobilità studenti a lungo termine per un periodo massimo di tre mesi da svolgersi da settembre a ottobre 2023, presso una scuola partner europea ( possibili destinazioni Grecia, Spagna, Francia, Portogallo). Leggi tutto “Progetto Accreditamento Erasmus: mobilità studenti a lungo termine per l’a.s. 2023-24”

Invito alla Notte stellata del Liceo Euclide

Gentili genitori, alunni e personale scolastico
Venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 19:30 alle ore 24 nella sede centrale si terrà la Notte stellata del Liceo Euclide. Questa iniziativa intende promuovere l’incontro tra la cultura scientifica e la cultura umanistica, attraverso alcune attività curate dagli alunni di alcune classi del liceo classico e scientifico.
Durante l’evento, avremo l’opportunità di osservare la Luna e il cielo stellato, immergendoci nella bellezza e nella magia dell’universo. Sarà un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, che ci permetterà di apprezzare la vastità e la meraviglia del cosmo.
La serata si svolgerà dalle ore 20 alle ore 24, offrendo una serie di attività:

-Il processo a Galilei: l’accusa e l’abiura (a cura della IV Ac)
-Disputa: gli animali hanno diritti? (a cura della IVAc)
-Melodie celesti: sospesi tra la Luna e le stelle (gruppo musicale del liceo)
-Osservando la luna e le stelle (a cura della 1Es AstroLab)

Vogliamo sottolineare che l’evento è stato organizzato interamente dagli alunni di diverse classi del nostro liceo, che hanno dedicato tempo e impegno per rendere questa serata speciale.
Sarà un’opportunità unica per loro di mostrare le loro passioni e competenze.
Vi invitiamo a partecipare numerosi, sia genitori che alunni per vivere insieme una serata ricca di emozioni, conoscenza e scoperta.

Conferenza sulle onde gravitazionali

Gli studenti e docenti delle classi quinte sono invitati alla conferenza dal titolo “Ascoltare il silenzio dell’universo: Einstein Telescope e le onde Gravitazionali“, che si terrà venerdì 26 maggio 2023, dalle ore 11:30, presso l’aula magna del Liceo Euclide.
Durante l’evento, si avrà il piacere di ascoltare due relatori esperti nel campo della fisica e delle onde gravitazionali. Il primo relatore sarà dr. Matteo Tuveri, proveniente dall’Università di Cagliari (UNICA) e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), il quale ci porterà in un affascinante viaggio nella storia delle onde gravitazionali, lunga un miliardo di anni. Leggi tutto “Conferenza sulle onde gravitazionali”

Percorso formativo “MONUMENTI APERTI” Galleria Comunale di Cagliari

Si comunica agli studenti coinvolti nell’attività del percorso Monumenti Aperti che il giorno lunedì 22 maggio 2023, in Aula magna, nella sede centrale del Liceo, dalle ore 10.30 alle ore 11.20,si terrà un incontro per coordinare i singoli lavori e definire gli incarichi da ricoprire il giorno 28
maggio 2023 alla Galleria Comunale. Durante tale ora le/gli alunne/i, che si recheranno autonomamente in Aula Magna, saranno considerati “fuori classe” e come tali indicati nel registro elettronico dai docenti in servizio nelle rispettive classi.

La prof.ssa A. M. Deplano sarà a disposizione per qualsiasi chiarimento necessario, anche tramite la seguente mail annamaria.deplano@liceoeuclide.org