Giovedì 23 marzo si terrà la giornata di presentazione del progetto “Coccodrilli, squali e tartarughe. Storie di fossili nell’area urbana di Cagliari”, realizzato nell’ambito dell’ ASL dagli Studenti delle classi 4A e 4B classico del nostro Liceo.
Il progetto è stato svolto con l’Università di Cagliari (Sardoa d-library–Dip. di Storia, beni culturali e territorio, e Museo ‘D. Lovisato’–Dip. di Scienze chimiche e geologiche), che ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione (unico in Sardegna) a seguito di un concorso nazionale bandito dal MIUR nell’ambito della legge per la valorizzazione del patrimonio museale naturalistico del nostro Paese.
Il progetto, redatto dai professori Giancarlo Nonnoi e Gian Luigi Pillola e seguito per il nostro Liceo dalle professoresse Giuseppina Ciarlo e Franca Zanda, si è articolato in svariate attività teorico-pratiche: seminari di formazione per i docenti referenti, laboratori didattici per le classi, attività sul campo nelle aree di Calamosca e Tuvixeddu in cui gli studenti si sono cimentati nella raccolta e classificazione di materiale geologico e paleontologico.
Nella giornata conclusiva, che avrà luogo nella Sala delle Mostre temporanee della Cittadella dei Musei (dalle 10.30 alle 20) – saranno presentati i risultati del progetto dedicato alla scoperta dei fossili ancora osservabili per le vie di Cagliari.
Negli stand i visitatori troveranno una mostra didattica di fossili e rocce, potranno sperimentare virtualmente il geo-tour urbano e esplorare le testimonianze storiche della geologia e della paleontologia di Cagliari.
La giornata sarà animata dagli studenti della 4A e della 4B classico del nostro Liceo, che presenteranno una serie di loro realizzazioni (digitali, video-racconti, giochi, rompicapo, ricerche e altro ancora) e guideranno in maniera interattiva i visitatori alla scoperta delle tracce delle forme di vita di milioni e milioni di anni fa presenti nelle strade, sui muri, sui costoni rocciosi e nelle aree verdi della nostra città e del suo circondario
locandina dell’evento del liceo